piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

15 Marzo 2025
«La mia ragazza senza piedistallo, di spalle al potere»
«Lei sorride: al contrario le statue maschili che la circondano non devono farlo per essere accettate»   C’è una ragazza d’oro in Piazza Signoria, dà le […]
15 Marzo 2025
Beyoncé – Crazy In Love ft. JAY Z
15 Marzo 2025
Crac Condotte d’Acqua, chiusa l’inchiesta per bancarotta: indagato anche l’ex ministro Bassanini
Enrica Riera Oltre agli amministratori Isabella Bruno e Duccio Astaldi, ad altri 40 è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Ora la procura potrebbe chiedere il […]
15 Marzo 2025
E IL LOGOS SI FECE MISTICO
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva “l’inaudito” di Maurizio Crippa Quando nell’ultima decade del Quattrocento un pool di […]
15 Marzo 2025
La tenuta di Meloni e Schlein passa per la prova dell’Aula
ReArm Il piano della presidente Ue spacca partiti e coalizioni. La premier dovrà compattare la sua maggioranza. La segretaria dovrà stanare la minoranza interna Andrea Colombo Romano […]
15 Marzo 2025
CORRUZIONE E ABUSI “NORMALIZZATI”
«C’è una mutazione dei residenti Serve un risveglio delle coscienze» Elena Granata (Politecnico e Sec): questo sistema di vendita degli spazi al miglior offerente è sbagliato, […]
15 Marzo 2025
“La piazza ha più cuore che ragioni Il piano Ursula frena la diplomazia”
l’intervista. Luca Ricolfi Sfida tra Elly e Giorgia. Lo stress test del Pd di Federico Capurso Prima di posare lo sguardo sullo sforzo che l’Europa sta […]
15 Marzo 2025
«Putin gioca con il tempo, vuole guadagnare terreno Gli Usa? Non più alleati, l’Europa si deve svegliare»
di Stefano Montefiori L’ex presidente francese: «Abbiamo fatto troppo poco per Kiev» PARIGI Nell’ufficio davanti alle Tuileries, tra un manifesto di Jean Jaurès e un altro di […]
15 Marzo 2025
Kering a picco, mercati dubbiosi su nomina Demna in Gucci
Kering a picco, mercati dubbiosi su nomina Demna in Gucci   https://www.finanzaonline.com/
15 Marzo 2025
Oro, cade anche il muro dei 3mila$. Ora dove può arrivare?
IN PRIMO PIANO COMMODITY Oro, cade anche il muro dei 3mila$. Ora dove può arrivare? LE NOTIZIE DEL GIORNO DATI BILANCIO ITALIA Enel sopra 7 euro: […]
15 Marzo 2025
Vers un calendrier pour le désarmement du Hezbollah ? 
Éclairage Vers un calendrier pour le désarmement du Hezbollah ? Par Jeanine JALKH France/Liban Macron recevra Joseph Aoun le 28 mars à Paris Eclairage Syrie : une […]
14 Marzo 2025
Sanità, plauso agli operatori «Amiata, garantiti standard di assistenza molto elevati»
Incontro del dg dell’Asl Torre e dell’assessore regionale Bezzini con gli operatori Il sindaco ha ribadito la necessità di avere autonomia funzionale da Nottola di Massimo […]
14 Marzo 2025
La città ritrova l’Enoteca Italiana A giugno primo evento in Fortezza
D’Aquanno: «Finalmente ripartono le attività nella sede». Giunti: “Per Siena un motivo di orgoglio” di Guido De Leo Il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino torna […]
14 Marzo 2025
The Beatles – I Want To Hold Your Hand
14 Marzo 2025
“Maxi dazi su vino e champagne” La minaccia Usa a Francia e Italia
di FILIPPO SANTELLI ROMA L’escalation tariffaria tra le due sponde dell’Atlantico rischia di travolgere un settore simbolo del made in Italy: il vino. Il giorno dopo […]
14 Marzo 2025
Schlein programma la resa dei conti nel Pd. Bonaccini sotto accusa
Giulia Merlo La segretaria considera inscusabile lo strappo sulla difesa europea. Conta in vista del voto in parlamento. C’è l’idea di congresso tematico Dopo la spaccatura […]
14 Marzo 2025
Balletti Russi
La guerra in Europa Putin frena Trump: sì all’idea di tregua Ma rimane ancora tanto da discutere Il leader del Cremlino, prima di incontrare l’inviato Witkoff, […]
14 Marzo 2025
Così l’equilibrista del Cremlino cerca la sponda nel leader Usa
di Marco Imarisio L’idea di un nuovo ordine mondiale (senza scordare Cina e India). L’arma del gas Nel giugno 2007, durante un’intervista alla vigilia della riunione […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.