piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

10 Marzo 2025
Hub Fans Bid Kid Adieu
Hub Fans Bid Kid Adieu   https://www.newyorker.com/
10 Marzo 2025
Week-end sanglant en Syrie : ce que l’on sait 
  Week-end sanglant en Syrie : ce que l’on sait Par Tatiana KROTOFF et Dany MOUDALLAL Éclairage Massacres en Syrie : le pari cynique des puissances étrangères […]
9 Marzo 2025
Partito Democratico senese intrappolato in una narrativa di sconfitta
di Pierluigi Piccini   A Siena, le mura medievali sembrano custodire non solo secoli di storia, ma anche le cicatrici politiche mai sanate di una città […]
9 Marzo 2025
«L’arte? È un impegno civile, quasi politico, nel senso della Grecia classica»
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. La presidente dell’omonima collezione ha acquistato l’Isola di San Giacomo, nella laguna veneta: diventerà un doppio spazio per le esposizioni Paolo Bricco […]
9 Marzo 2025
Outkast – Hey Ya! 
9 Marzo 2025
Ildegarda di bingen tratteggia il «tempus muliebre»
Mistica Armando Torno Ildegarda nasce nel 1098 a Bermersheim, presso Magonza e, sin da piccola, la sua nobile famiglia la indirizza al servizio di Dio. A […]
9 Marzo 2025
DIONISO L’IMMORTALE Gli affreschi dell’incredibile Casa del Tiaso a Pompei evocano culti misterici. Un dio che prometteva la vita eterna di Giampiero Moretti A Pompei, in […]
9 Marzo 2025
L’insopprimibile urgenza di pensare: il mondo riscritto da dieci filosofe
francesca ferri Francesca R. Recchia Luciani, professoressa ordinaria di Storia delle filosofie contemporanee all’Università di Bari, ideatrice del Festival delle donne e dei saperi di genere, […]
9 Marzo 2025
George Saunders, una follia alla volta
Interviste letterarie «Se uno scrittore fa delle scelte –per esempio, essere primitivo nel lessico e elementare nel ragionamento – ed è rigoroso nel rispettarle, ne risulterà uno […]
9 Marzo 2025
Zamboni: «Canto le profezie di Pasolini»
INTERVISTA «Nell’ottobre del 1975, pochi giorni prima della sua morte, nel “Canzoniere Italiano” scopro “E jo canti”, villotta friulana scritta da Pasolini, il brano con cui […]
9 Marzo 2025
La carezza di Freud al Cristo
  di Vincenzo Trione A lungo Walter Benjamin si è interrogato sul concetto di «immagine dialettica». Si tratta di una costellazione discontinua e «a salti», nella […]
9 Marzo 2025
Jorge Volpi: “Trump y Musk tratan de provocar miedo, podrían haber sido personajes de Po
Jorge Volpi: “Trump y Musk tratan de provocar miedo, podrían haber sido personajes de Po   https://www.lavanguardia.com/
9 Marzo 2025
Les leçons de torture du cahier noir des Khmers rouges
Les leçons de torture du cahier noir des Khmers rouges   https://www.liberation.fr/
9 Marzo 2025
As the far right surges around the globe, what can a new TV series about Mussolini teach us?
As the far right surges around the globe, what can a new TV series about Mussolini teach us?     https://www.theguardian.com/europe
9 Marzo 2025
Il videogioco del mondo
Il videogioco del mondo   https://www.liminarivista.it/    
9 Marzo 2025
Non abbiate timore
Non abbiate timore    
9 Marzo 2025
Nell’oceano della lingua. La nuova edizione di “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo
Nell’oceano della lingua. La nuova edizione di “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo   https://www.leparoleelecose.it/    
9 Marzo 2025
Carrasegare: indagine sul carnevale in Barbagia
Carrasegare: indagine sul carnevale in Barbagia   https://www.raiplaysound.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.