piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Marzo 2025
Centro di formazione e sviluppo Rinascerà l’immobile ex Furzi
Bando dell’amministrazione comunale, un ambizioso progetto di recupero per l’importante area dismessa   di Giuseppe Serafini L’amministrazione comunale di Piancastagnaio sta finalizzando la proposta bando in […]
3 Marzo 2025
Gaza, dove il cessate il fuoco è più fragile che mai, e Londra dove il vertice proposto dal PM Starmer domina i media
Keir Starmer says Europe ‘at crossroads in history’ and must support Ukraine – Guardian Il piano di Starmer suscita molti commenti, cominciamo dal quotidiano più vicino […]
3 Marzo 2025
Capocchi: “Geotermia occasione di sviluppo”
PIANCASTAGNAIO Il sindaco di Piancastagnaio Franco Capocchi esprime soddisfazione per il rinnovo ventennale delle concessioni geotermiche. “Il 16 gennaio 2023, insieme all’allora sindaco Luigi Vagaggini – […]
3 Marzo 2025
Strawberry Fields Forever
3 Marzo 2025
Come ricostruire l’Unione perduta
Il commento di Lucio Caracciolo L’ Unione Europea è cerebralmente defunta. Alla prova della guerra si è rivelata inutile per risolverla. Nei tre anni di conflitto […]
3 Marzo 2025
«No a strappi con gli Usa» Meloni frena sul piano di Francia e Gran Bretagna
di Adriana Logroscino Scintille con Macron: «Si è corso troppo». Il dispiacere per Zelensky Londra Per Giorgia Meloni «si è corso troppo». E il compito che, pubblicamente, […]
3 Marzo 2025
Dazi, Kiev e spesa militare: i tre passi obbligati di Meloni
Lorenzo Castellani Si stringe il margine di manovra del governo Meloni a fronte dei rivolgimenti internazionali. La via prevede alcune tappe obbligate, con ripercussioni che potrebbero […]
3 Marzo 2025
Il ponte transatlantico è solo una pia illusione
l’analisi NATHALIE TOCCI Diciotto leader europei si sono riuniti a Lancaster House a Londra per coordinare la reazione europea al terremoto causato dall’allineamento strategico e ideologico […]
3 Marzo 2025
PARLA EMMANUEL MACRON
“Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine all’Ucraina. Abbiamo bisogno di un’Italia forte. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande […]
3 Marzo 2025
Otedola, Gates, Obasanjo… Le premier cercle de la galaxie d’Aliko Dangote
ÉCONOMIE Otedola, Gates, Obasanjo… Le premier cercle de la galaxie d’Aliko Dangote En l’espace de cinquante ans, l’homme le plus riche d’Afrique a construit un vaste […]
3 Marzo 2025
Eclectic, Reminiscent, Amused, Fickle, Perverse
Eclectic, Reminiscent, Amused, Fickle, Perverse   https://www.newyorker.com/
3 Marzo 2025
Aoun en Arabie saoudite : un premier pas pour remettre le Liban sur la bonne voie 
  Diplomatie Aoun en Arabie saoudite : un premier pas pour remettre le Liban sur la bonne voie Par Mounir RABIH Éclairage Israël a-t-il l’intention d’entrer en […]
2 Marzo 2025
L’overtourism è figlio del mito dell’autenticità
La mercificazione dell’ospitalità e le finzioni dell’identità nello sguardo di un antropologo   di Adriano Favole Qualche settimana fa mi trovavo a Firenze per la presentazione […]
2 Marzo 2025
Il paradosso dei nazionalisti nell’epoca di Trump
“Cara premier Giorgia Meloni, invece di simpatizzare con l’America First, non sarebbe meglio che lavorasse per l’Europa First?” Dopo l’aggressione verbale al presidente ucraino Zelensky, venerdì […]
2 Marzo 2025
A margine dell’intervista di Francesco Frati su TLS
Francesco Frati, presidente di Fondazione Tls da quattro mesi, offre nell’intervista una visione ottimistica ma ancora poco concreta sul futuro dell’ente. Da un lato, descrive una […]
2 Marzo 2025
Marvin Gaye – What’s Going On
2 Marzo 2025
L’enigma della poesia e la resurrezione della parola
Insegnamenti ritrovati. Fra 1967 e 1968 Jorge Luis Borges tenne le sue «lezioni americane». Tema: come riconoscere la poesia e che fiducia avere nella letteratura. Nella […]
2 Marzo 2025
Il seme di Aldo Moro fiorito sulla via da Bari a Helsinki
ANTICIPAZIONE Professore universitario attento ai suoi studenti o protagonista con Silvestrini degli accordi che sancirono la libertà religiosa, il cardinale Zuppi sottolinea la visione e la […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.