piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

2 Marzo 2025
Franco Lo Piparo, via dalla illusione siciliana
Narrazioni italiane «Sicilia isola continentale», da Sellerio Jacopo Parodi Apparentemente, il  saggio di Leonardo Sciascia Stendhal e la Sicilia è un decalogo di minuzie erudite, che mette fittamente in relazione […]
2 Marzo 2025
Le vaghe stelle degli antichi non ci scaldano più
MAURIZIO BETTINI La poesia di Heine e Keats che quand’era ragazzo lo avvicinò alla classicità. La scrittura come piacere. E poi lo sguardo antropologico sul mondo […]
2 Marzo 2025
Nuova vita oltre la carta: i versi camminano nell’arte
Il rapporto fra poesia e altri linguaggi è antico. Il dialogo tra il pittore e scultore Anselm Kiefer e Paul Celan, distanti nel tempo ma accomunati […]
2 Marzo 2025
Vrlina komičnog romana: Obrazloženje NIN-ove nagrade za roman NGDL Marinka Arsića Ivkova
Vrlina komičnog romana: Obrazloženje NIN-ove nagrade za roman NGDL Marinka Arsića Ivkova   https://www.nin.rs/    
2 Marzo 2025
L’anniversario. Mario Luzi, 20 anni di poesia dell’anima
L’anniversario. Mario Luzi, 20 anni di poesia dell’anima   https://www.avvenire.it/    
2 Marzo 2025
Salvare il desiderio. Intervista a Domenico Starnone
Salvare il desiderio. Intervista a Domenico Starnone
2 Marzo 2025
Armando Punzo, la mente è un’esplosione di gioia
Armando Punzo, la mente è un’esplosione di gioia   https://www.doppiozero.com/
2 Marzo 2025
Giovanni Tortorici e ‘Diciannove’, la voce matta e disperatissima che ci mancava
Giovanni Tortorici e ‘Diciannove’, la voce matta e disperatissima che ci mancava https://www.rollingstone.it/
2 Marzo 2025
I pianeti allineati, evento unico nel decennio. Cosa sta per succedere in cielo
«Scoppieranno fuori tante migliaia di altri mondi», ma intanto godiamoci quelli a noi più vicini, appartenenti al nostro Sistema solare, che ultimamente stiamo dando un po’ […]
2 Marzo 2025
Fresh doubt cast on authenticity of Rubens painting in National Gallery
Fresh doubt cast on authenticity of Rubens painting in National Gallery   https://www.nationalgallery.org.uk/
2 Marzo 2025
Fondazione Giorgio Cini AGENDA | MARZO 2025
Eventi 1, 22.3.2025 Musica a San Giorgio Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore scopri di più 3 — 5.3.2025 Seminario Singing in the air, with masks Istituto […]
1 Marzo 2025
Geotermia, Piancastagnaio del futuro «L’accordo con Enel è strategico»
L’assessore all’ambiente Fabiana Ciancimino annuncia i prossimi progetti sul territorio «Dal parco fotovoltaico con una capacità produttiva di 1 mega watt ai lavori della Nippon Gases […]
1 Marzo 2025
Pienza ricorda Mario Luzi a venti anni dalla scomparsa
PIENZA Pienza ricorda l’anniversario dei venti anni dalla morte di Mario Luzi, uno degli intellettuali che ha maggiormente caratterizzato il Novecento, con il suo pensiero e […]
1 Marzo 2025
Una nuova vita per la Rocca
Mariella Baccheschi Piancastagnaio La Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio più che mai al centro della ricca programmazione dell’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Pierluigi Piccini, affascinato […]
1 Marzo 2025
Nirvana – Smells Like Teen Spirit
1 Marzo 2025
Le trame dei conservatori
Le campane Città del Vaticano «Cardinali e monsignori tradizionalisti spingono per il conclave. Più o meno sottotraccia, facendo filtrare il messaggio di un pontificato al capolinea. […]
1 Marzo 2025
I CONTRACCOLPI DEL TRUMPISMO SUGLI ALLEATI DI GOVERNO
La Nota   di Massimo Franco   Il cosiddetto «decreto bollette» permette al governo di rivendicare una mano tesa alle famiglie. E la reazione delle opposizioni, […]
1 Marzo 2025
Stroppa attacca su X perché ministro intenda: così Urso frena Starlink
Stefano Iannaccone Il numero uno del Mimit sta seguendo l’iter del ddl Spazio alla Camera. A palazzo Chigi hanno mandato avanti lui su una partita molto […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.