piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

28 Febbraio 2025
Dombrovskis “L’Unione reagirà il Pil mondiale può crollare del 7%”
L’intervista di Claudio Tito BRUXELLES — I dazi di Trump sono «ingiustificati» e risponderemo in maniera «ferma e proporzionata». Ma provocheranno una recessione globale: «Il Pil […]
28 Febbraio 2025
Ocalan suona la ritirata dei curdi: annuncia la dissoluzione del Pkk
TURCHIA Il leader, detenuto dal 1999 a Imrali, apre al dialogo con Erdogan: «Non c’è alternativa alla democrazia nel perseguimento e nella realizzazione di un sistema […]
28 Febbraio 2025
VIZIO DI RIFORMA
La premier promette dialogo. Ma è un falso movimento VIZIO DI RIFORMA Vertice a palazzo Chigi: apertura al confronto per smentire la guerra ai magistrati Andrea Colombo […]
28 Febbraio 2025
En RDC, quelle « union nationale » autour de Félix Tshisekedi ?
  Politique En RDC, quelle « union nationale » autour de Félix Tshisekedi ? Face à l’offensive du M23 et de ses alliés rwandais dans l’est du pays, le […]
28 Febbraio 2025
Après la dissolution du PKK, quelles conséquences dans la région ? 
  Eclairage Après la dissolution du PKK, quelles conséquences dans la région ? Par Tatiana KROTOFF Éclairage Le Liban et la Syrie : une même trajectoire et […]
28 Febbraio 2025
The World Trump Wants
The World Trump Wants   https://www.foreignaffairs.com/
27 Febbraio 2025
Piancastagnaio. Arte e Design alla Rocca: un Bando per la Creatività Contemporanea
Piancastagnaio. Arte e Design alla Rocca: un Bando per la Creatività Contemporanea   https://www.comune.piancastagnaio.si.it/…/bando_idee.html
27 Febbraio 2025
Non si capisce che film ha visto il Tucci, ma c’era Bud Spencer?
Aeroporto, strade, ferrovie «Senza queste infrastrutture Siena non può creare lavoro» Pungente l’assessore Enrico Tucci: «La città paga l’isolamento voluto in passato Così nessuno metteva il […]
26 Febbraio 2025
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 https://www.palazzomadamatorino.it/it/    
26 Febbraio 2025
Gucci tappeto verde
milano fashion week Maria Corbi Una collezione di moda senza uno stilista è un po’ come una squadra di calcio senza allenatore, un set di Cinema […]
26 Febbraio 2025
Enel-Regione, piano della geotermia. Ecco il nuovo futuro dell’Amiata
Per sei Comuni (quattro a Grosseto e due a Siena) si tratta di un vero rinascimento. Progetto da 150 milioni   Per sei comuni toscani (4 […]
26 Febbraio 2025
Squarci: “Contrade a disagio”
Claudio Coli SIENA “Disagio e preoccupazione”. Questo è lo stato d’animo delle Contrade di Siena in seguito alla sentenza del processo bis sui fronteggiamenti avvenuti tra […]
26 Febbraio 2025
Da una parte la Regione,dall’altra Roma e Comune: lavoratori Beko schiacciati tra due fronti istituzionali
La vertenza sullo stabilimento senese Aldo Tani   Le crepe sono evidenti: la compattezza istituzionale sul la vertenza Beko, in merito allo stabilimento di Siena e […]
26 Febbraio 2025
Public Enemy – Fight The Power 
26 Febbraio 2025
Unicredit accelera offerta Bpm ad aprile Superbonus per Orcel
IL RISIKO Nei documenti per l’assemblea del 27 marzo si conferma il premio minimo in azioni, possibili ritocchi solo cash. Per l’ad fino a 16 milioni […]
26 Febbraio 2025
Generali, la sfida tra le liste anticipata a fine aprile
L’assemblea di Trieste   di Daniela Polizzi   Generali potrebbe tornare alle tradizioni e anticipare l’assemblea degli azionisti dall’8 maggio a fine aprile, forse già a […]
26 Febbraio 2025
Dopo il flop di Macron, Londra ci riprova sulle truppe di pace
ANCHE MELONI TRA I LEADER EUROPEI DOMENICA NELLA CAPITALE INGLESE ROBERTA D’ANGELO   Roma Con quella americana, comincia a muoversi anche la macchina di pace europea. […]
26 Febbraio 2025
Così l’America first di Trump risveglia il Vecchio Continente
l’analisi Stefano Stefanini America prima o sola? O male accompagnata? L’America first di Donald Trump punta evidentemente ad affermare la supremazia Usa nel mondo. Che, da […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.