piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

26 Febbraio 2025
Il rompicapo della democrazia «protetta»
Germania Questo complesso di norme, pensato all’indomani della seconda guerra mondiale per costruire una solida barriera contro il risorgere del nazismo, sembra non avere funzionato, se oggi […]
26 Febbraio 2025
Da Weidel a Meloni: se le contraddizioni della destra indicano la strada alla sinistra
Gianfranco Pellegrinofilosofo 25 febbraio 2025 • 20:15Aggiornato, 25 febbraio 2025 • 20:15 La sinistra dovrebbe rifare quel lavoro di conciliazione di miti e ideali opposti che […]
26 Febbraio 2025
Est de la RDC : les coulisses du conclave des chefs d’état-major de l’EAC et de la SADC
      Sécurité Est de la RDC : les coulisses du conclave des chefs d’état-major de l’EAC et de la SADC Alors que les rebelles […]
26 Febbraio 2025
Israel and its neighbors
Israel and its neighbors    
26 Febbraio 2025
À Baabda, l’agonie de la tutelle iranienne 
Commentaire À Baabda, l’agonie de la tutelle iranienne Par Rita SASSINE Éclairage Vote de confiance : au-delà de l’exercice futile, la nouvelle attitude du Hezbollah Par Yara ABI […]
25 Febbraio 2025
Beko, salvataggio del sito di Siena  «Sette milioni per affitto e advisor»
Il Mimit: «Acquisto dello stabilimento, contatti con Invitalia e Comune dopo il disimpegno di Regione e Provincia» di Cristina Belvedere Apertura sul futuro dello stabilimento Beko […]
25 Febbraio 2025
Fondazione del Turismo: Il progetto del gruppo Per Siena respinto dal Consiglio Comunale
Articolo per la Fondazione per il Turismo durante il Mandato De Mossi bocciata dall’assessore Tirelli   Di Pierluigi Piccini L’avevamo proposta una fondazione pubblico-privata per la […]
24 Febbraio 2025
In cammino fra borghi e foreste per ritrovare il legame con la natura e un nuovo umanesimo
Scritto da: Elena Rasia “In cammino per un nuovo umanesimo” è il nuovo libro di Paolo Piacentini – presidente onorario di FederTrek – in cui l’autore racconta […]
24 Febbraio 2025
In Germania si sono già delineati i risultati
In Germania si sono già delineati i risultati delle elezioni di ieri dopo la caduta della coalizione semaforo: in testa la CDU che non ha maggioranza […]
24 Febbraio 2025
John Dramani Mahama au Ghana : un retour et des revenants
John Dramani Mahama au Ghana : un retour et des revenants L’ancien président, réélu en décembre 2024 face au dauphin de Nana Akufo-Addo, a repris ses quartiers […]
24 Febbraio 2025
Der steinige Weg zu Schwarz-Rot bis Ostern
Der steinige Weg zu Schwarz-Rot bis Ostern   https://www.faz.net/aktuell/
24 Febbraio 2025
Lucio Corsi – Cosa Faremo Da Grandi?
24 Febbraio 2025
IN UCRAINA CON SHESTOV
24 febbraio 2022-2025 Tre anni di guerra Il filosofo era nato nel 1866 nella Kyiv zarista, in una famiglia ebrea. Era un ebreo russo o un […]
24 Febbraio 2025
I bambini di Francesco
la testimonianza di Padre Enzo Fortunato Un’ondata di affetto sta raggiungendo Papa Francesco, che nel testo dell’Angelus ha voluto esplicitamente ringraziare le bambine e i bambini […]
24 Febbraio 2025
Musk, Marina Berlusconi, Merz: il fattore M divide il governo
Marco Damilano 22 febbraio 2025 • 20:44 Lo schieramento di centrodestra sull’Ucraina si è fatto sabbioso. Gli alleati di governo si riposizionano: Salvini tende verso la […]
24 Febbraio 2025
Vince la Cdu di Merz cresce la destra estrema ma l’Afd non governerà
Germania Il cristiano-democratico sarà cancelliere: coalizione con Spd e forse Verdi. “Esecutivo entro Pasqua” I neonazi raddoppiano i voti: sono il secondo partito del Paese al […]
24 Febbraio 2025
The Economist today
The Economist today   https://www.economist.com/  
24 Febbraio 2025
« Il était le Liban… le vrai » : à la Cité sportive, c’est toute une ère que l’on enterre 
  Reportage « Il était le Liban… le vrai » : à la Cité sportive, c’est toute une ère que l’on enterre Par Caroline HAYEK Éclairage Naïm […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.