piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

23 Febbraio 2025
C’era una volta l’Occidente
IL PUNTO Il formato Ue scade insieme a quello Nato. Ma da dove si riparte? Se si vuole tracciare un percorso comune fra i “principali paesi europei” […]
23 Febbraio 2025
Siena è quinta per inflazione Prezzi in aumento
Gennaro Groppa SIENA Questa volta Siena è scesa dal podio delle città con la più alta inflazione registrata in Italia. Ma la città toscana rimane comunque […]
23 Febbraio 2025
Luzi e quel Nobel mancato
Il ricordo Vent’anni fa moriva il grande poeta fiorentino. Il racconto in presa diretta della mattinata in attesa di un annuncio che non sarebbe mai arrivato. […]
23 Febbraio 2025
Damiano David – Felicità (Festival di Sanremo 2025)
23 Febbraio 2025
Così con il design si fa diplomazia culturale
Cultura e civiltà. Cinque musei riuniti in Olanda per una mostra su pratiche espositive e gestione delle collezioni. È l’occasione per dimostrare che il museo fa […]
23 Febbraio 2025
«Un evento domina la mia vita: il mio cuore si commosse e credetti»
IL LIBRO In occasione dei 70 anni dalla morte di Paul Claudel (1868-1955), proponiamo, nella traduzione e con la nota introduttiva di Giuliano Vigini, alcuni stralci […]
23 Febbraio 2025
L’arte è infinita
di Annachiara Sacchi   Infinita, perché causa ed effetto si rincorrono senza sosta. Incompiuta, perché «i miei lavori continuano a cambiare nella mia testa, per me […]
23 Febbraio 2025
Two mystery figures discovered beneath Picasso Blue Period painting
Two mystery figures discovered beneath Picasso Blue Period painting   https://www.theartnewspaper.com/
23 Febbraio 2025
Cynthia Rimsky, del humor corrosivo a la ironía cariñosa
Cynthia Rimsky, del humor corrosivo a la ironía cariñosa     https://www.penguinlibros.com/ar/revista-lengua
23 Febbraio 2025
Der richtige Film am richtigen Ort. Eigentlich
Der richtige Film am richtigen Ort. Eigentlich   https://www.welt.de/
23 Febbraio 2025
Sono anni bui per i film
Sono anni bui per i film https://www.ilpost.it/
23 Febbraio 2025
Autentico Lou Reed
Autentico Lou Reed   https://www.iltascabile.com/
23 Febbraio 2025
Fenoglio e Heathcliff. Una vicinanza inquietante
Fenoglio e Heathcliff. Una vicinanza inquietante   https://www.liminarivista.it/    
23 Febbraio 2025
Il “mondo perduto” e la poesia di Ferlinghetti
Ferlinghetti ha scritto moltissimo, e su di lui si è scritto ancora di più. Impossibile non avere ascoltato un suo verso, non essere incappati in un […]
23 Febbraio 2025
Gettoni di Poesia, Amelia Rosselli
Gettoni di Poesia, Amelia Rosselli   https://www.raiplaysound.it/    
23 Febbraio 2025
From the late 1950s…
From the late 1950s, South African photographer Ernest Cole chronicled the horrors of racial segregation for publications such as the New York Times. He fled his […]
22 Febbraio 2025
Crisi Beko: Dalla gestione immobiliare alla ricerca di un rilancio industriale
Pierluigi Piccini Ieri ho partecipato, in rappresentanza del Comune di Piancastagnaio, alla riunione del tavolo sulla crisi della Beko, su invito della Presidente della Provincia. L’incontro […]
22 Febbraio 2025
Le istituzioni del territorio “Vertenza Beko prosegue”
Gennaro Groppa SIENA La vertenza Beko rimane ancora aperta. E’ questo il sunto della discussione, durata ieri pomeriggio circa due ore, avvenuta tra le istituzioni, per […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.