piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

19 Febbraio 2025
Bessie Smith – It Won’t Be You
19 Febbraio 2025
UN UNICO STATO EUROPEO
Intelligenza artificiale, prezzi del gas e dazi americani: solo se unita l’Ue può vincere tutte queste sfide. La risposta deve essere rapida, perché il tempo non […]
19 Febbraio 2025
Draghi striglia l’Unione “Basta con i no a tutto presto rimarremo soli”
L’ex premier parla all’Europarlamento: “Occorre agire come unico Stato e spetterà a noi la sicurezza. Servono 800 miliardi l’anno e un debito comune” di Claudio Tito […]
19 Febbraio 2025
IL DILEMMA DELL’EUROPA
Editoriale E la tenaglia della tecno-oligarchia   VITTORIO POSSENTI   Civiltà della tecnica? Nessuno dubita che l’umanità attuale viva immersa in questo liquido amniotico da tempo e […]
19 Febbraio 2025
Il vertice Usa-Russia a Riyadh, ora la guerra in Ucraina è un affare
Tavolo riservato Nel paese del Golfo il primo passo di un cambio di regime globale: Washington e Mosca vanno da soli, la pace ha un valore in […]
19 Febbraio 2025
Da Meloni a Starmer: cosa racconta la foto di Parigi
Gigi Riva 18 febbraio 2025 Mario Draghi si è unito agli undici personaggi, ancora in cerca d’autore, che Macron ha convocato nella capitale francese. E se […]
19 Febbraio 2025
Se Trump vuole imporre la verità all’occidente
di Vladimiro Zagrebelsky Al vicepresidente degli Stati Uniti, J.D.Vance, alla conferenza di Monaco sulla sicurezza, non è bastato unire la sua voce alla comunicazione che i […]
19 Febbraio 2025
499 jours plus tard… le retour triomphal des habitants du Sud
Reportage 499 jours plus tard… le retour triomphal des habitants du Sud Par Lyana ALAMEDDINE et Caroline HAYEK Éclairage Retrait israélien : l’État brandit l’arme de la […]
18 Febbraio 2025
CHI ASCOLTA MARINA BERLUSCONI
Su fine vita e matrimoni gay neanche Forza Italia segue il presidente di Fininvest. I dubbi di FdI su Ue e Trump di Gianluca De Rosa […]
18 Febbraio 2025
IL PONTE DI STARMER
Il premier britannico s’intesta la battaglia per difendere l’Ucraina e l’Europa, provando a tenersi attaccato all’America di Cristina Marconi   Keir Starmer fa prove di leadership […]
18 Febbraio 2025
“Servitor di due padroni”: Meloni come Arlecchino
Gigi Riva 17 febbraio 2025 La premier si ritrova tra l’incudine della fedeltà sovranista all’amico Donald, e il martello dell’ interesse nazionale che la lega ai […]
18 Febbraio 2025
Val bene una mossa
A Parigi il vertice voluto da Macron per rispondere all’offensiva di Trump e Vance si chiude senza decisioni. L’Europa afferma se stessa, «nessuna pace in Ucraina […]
18 Febbraio 2025
Se invece di correre ad asciugare dopo, si programmasse prima?
Le minoranze avevano fatto presente il problema nel precedente mandato amministrativo durante il Piano Operativo… Sì al regolamento sugli affitti brevi Gennaro Groppa SIENA Il tema […]
18 Febbraio 2025
Piancastagnaio. Il Comune disegna il futuro
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Si è tenuto il primo incontro del piano strategico “Piancastagnaio – Politiche e strategie per le aziende, la casa, la famiglia e il […]
18 Febbraio 2025
Piancastagnaio guarda al futuro «Ecco il nuovo piano strategico»
di Giuseppe Serafini L’assessore Piccini: «Azione di sistema per aziende, famiglie, lavoro»L’amministrazione comunale di Piancastagnaio ha iniziato un importante serie di incontri programmatici e strategici rivolti […]
17 Febbraio 2025
“I leader dei “principali Paesi” dell’UE si incontreranno lunedì a Parigi per discutere di sicurezza europea e Ucraina”
Guerre en Ukraine : lâchée par les États-Unis, l’Europe cherche à reprendre l’initiative – Le Figaro Il vertice si terrà in un momento in cui Washington […]
17 Febbraio 2025
Commission de l’UA : les dessous de la victoire du Djiboutien Mahamoud Ali Youssouf
Diplomatie Bien qu’annoncée très serrée, l’élection du successeur de Moussa Faki Mahamat a bien permis d’élire un vainqueur, le 15 février. Le ministre des Affaires étrangères […]
17 Febbraio 2025
Otello Lupacchini – Lo scontro tra Governo e Magistratura
Otello Lupacchini – Lo scontro tra Governo e Magistratura    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.