piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

3 Febbraio 2025
La Maschera e la Vertigine
3 Febbraio 2025
Giani convoca i comitati amiatini
https://corrieredisiena.it/
3 Febbraio 2025
Giorgia Meloni ha grandi ambizioni bancarie
Giorgia Meloni ha grandi ambizioni bancarie Il primo ministro nazionalista italiano riuscirà a concentrare il potere finanziario? Ci sono vari modi di guardare all’inaspettata offerta da […]
3 Febbraio 2025
All Right Now
3 Febbraio 2025
Banche, Unicredit gioca la carta delle Generali. La partita con il governo per il polo sovranista
Vittorio Malagutti La banca guidata da Andrea Orcel ha comprato in Borsa il 4 per cento del gruppo di Trieste nel mirino di Caltagirone e dei […]
3 Febbraio 2025
Il passo di Orcel verso il Leone per sedersi al tavolo del governo
il retroscena ALESSANDRO BARBERA Volendo scomodare il cliché cinematografico, l’ultima mossa di Andrea Orcel somiglia al momento dello stallo alla messicana. Quando ieri Unicredit ha confermato […]
3 Febbraio 2025
Vox, Le Pen e neonazi la galassia nera usata da Mister X per far saltare l’Unione
L’analisi di  Antonello Guerrera LONDRA — Nel 2021, Elon Musk twittava: «Preferisco stare fuori dalla politica ». Ieri invece, dopo il sospetto saluto nazista, con il […]
3 Febbraio 2025
L’azzardo globale
  di Massimo Gaggi   Perché Donald Trump scatena la guerra dei dazi senza nemmeno avviare un negoziato e nonostante quasi tutti, anche a destra — […]
3 Febbraio 2025
Manifattura in ritirata: 59mila attività perse negli ultimi cinque anni
https://www.ilsole24ore.com/
3 Febbraio 2025
Un nuovo Arrembaggio è in corso
Un nuovo Arrembaggio è in corso      
3 Febbraio 2025
The Economist today. A Sunday edition of our daily newsletter
The Economist today. A Sunday edition of our daily newsletter   https://www.economist.com/
3 Febbraio 2025
Netanyahu à Washington avec un objectif bien précis : redéfinir les contours du Moyen-Orient 
  Éclairage Netanyahu à Washington avec un objectif bien précis : redéfinir les contours du Moyen-Orient Par Mounir RABIH Commémoration La famille de Lokman Slim dénonce la […]
3 Febbraio 2025
Est de la RDC : « C’est toute la région qui est menacée », met en garde le président burundais
  Politique Est de la RDC : « C’est toute la région qui est menacée », met en garde le président burundais Alors que les rebelles du M23, […]
3 Febbraio 2025
Donald Trump con una serie di tariffe doganali con Messico, Canada fino al 25% e Cina al 10%.
Cominciamo dai primi colpi della guerra commerciale dichiarata da Donald Trump con una serie di tariffe doganali con Messico, Canada fino al 25% e Cina al […]
2 Febbraio 2025
Geotermia, piano Enel Green Power Verso l’accordo con la Regione
  Rinnovo delle concessioni: 3 miliardi per riammodernare gli impianti e opere compensative per 400 milioni La geotermia toscana si prepara a un nuovo capitolo della […]
2 Febbraio 2025
E ora?
FERMI TUTTI! – IL RISIKO BANCARIO HA UN NUOVO PROTAGONISTA: ANDREA ORCEL – LO SCOOP DEL “SOLE 24 ORE”: IL BOSS DI UNICREDIT HA IN TASCA UNA […]
2 Febbraio 2025
UniCredit, mossa su Generali In manovra per una quota del 4-5%
Il risiko. Blitz a sorpresa di Orcel. Fonti vicine alla banca: già oltre il 3% ma sotto il 4%. Focus in Italia sull’Ops BancoBpm e in […]
2 Febbraio 2025
La sinistra e il quinto Stato
di Ezio Mauro Sembra la versione ribaltata e digitale della marcia di Pelizza da Volpedo. Trump annuncia il nuovo mondo Improvvisamente, sembra che la partita si giochi […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.