piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

2 Febbraio 2025
I disegni (criptici) di Trump
Politica e monete   di Lucrezia Reichlin   Donald Trump ha una strategia commerciale aggressiva, in nome della protezione dei posti di lavoro negli Stati Uniti. Ma c’è […]
2 Febbraio 2025
L’Europa senza politica estera fa il gioco di Trump
di Sergio Fabbrini Qualche giorno fa, il segretario di stato americano, Marco Rubio, ha finalmente chiamato l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la […]
2 Febbraio 2025
The Pains of Being Pure At Heart – “Higher Than The Stars”
2 Febbraio 2025
Merkel, mirtilli, libertà e dignità
 L’ex cancelliera tedesca ricorda i valori, gli anni nella Ddr, quando era bene non esprimersi in pubblico, i primi ministeri fino all’arrivo dei profughi siriani e […]
2 Febbraio 2025
Olivetti, parole e immagini di Pintori, un sardo con le macchine
Una mostra a Chiasso Giovanni Pintori (1912-1999), che il m.a.x. celebra con una mostra (poi a Nuoro dal 21 marzo), fu l’anima della pubblicità Olivetti per trent’anni: […]
2 Febbraio 2025
Svolte a destra
Trump negli Stati Uniti, Milei in Argentina, Meloni in Italia; e poi il nazionalismo religioso di Modi in India; e ancora la rivoluzione elettorale annunciata in […]
2 Febbraio 2025
Lee Miller, la fotògrafa que es va ficar a la banyera de Hitler
Lee Miller, la fotògrafa que es va ficar a la banyera de Hitler   https://www.elperiodico.cat/ca/
2 Febbraio 2025
L’Henri Cartier-Bresson della Corea del Sud
L’Henri Cartier-Bresson della Corea del Sud   https://www.newyorker.com/
2 Febbraio 2025
Bad Bunny fotografía la herencia cultural e histórica de Puerto Rico en su último álbum
Bad Bunny fotografía la herencia cultural e histórica de Puerto Rico en su último álbum https://theconversation.com/europe    
2 Febbraio 2025
Addio Facebook e Instagram: è ora di ricostruire le nostre case digitali
Addio Facebook e Instagram: è ora di ricostruire le nostre case digitali   https://www.valigiablu.it/    
2 Febbraio 2025
«La valle ferita». Un documentario sul torrente Enza, l’acqua, la crisi climatica, gli ecosistemi
«La valle ferita». Un documentario sul torrente Enza, l’acqua, la crisi climatica, gli ecosistemi   https://www.wumingfoundation.com/giap/
2 Febbraio 2025
Come nacque la “Beat generation”
Come nacque la “Beat generation”   https://www.ilpost.it/
2 Febbraio 2025
“Un disco volante può atterrare a Lucca”: la fantascienza di Lino Aldani
“Un disco volante può atterrare a Lucca”: la fantascienza di Lino Aldani
2 Febbraio 2025
Verso il giorno della memoria. Andrea Montanari incontra Edith Bruck.
Verso il giorno della memoria. Andrea Montanari incontra Edith Bruck   https://www.raiplaysound.it/  
2 Febbraio 2025
Seaside surrealism, a techno Man Ray and new paintings from Billy Childish
Seaside surrealism, a techno Man Ray and new paintings from Billy Childish     https://www.theguardian.com/europe
2 Febbraio 2025
Le immagini silenziose di Yorgos Lanthimos
Giovanna D’Ascenzi, photo editor di Internazionale Kinds of kindness è stato girato negli ultimi mesi del 2022, durante la post-produzione di Povere creature!, in una New Orleans periferica, […]
2 Febbraio 2025
Fondazione Giorgio Cini AGENDA | FEBBRAIO 2025
Eventi 13, 18.2.2025 Contemporary Art Animation Studio 2025 By Federico Solmi AOA | ARCHiVe Online Accademy Online / scopri di più 15.2.2025 Musica a San Giorgio Venezia, […]
1 Febbraio 2025
Offerta Mps: sì del comitato. Generali, i paletti per la lista
  di Daniela Polizzi Siena: Delfin e Caltagirone non in conflitto. Il Leone: cda più internazionale   «Profili con esperienza in ambiti geografici diversificati e in […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.