piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

20 Gennaio 2025
Se Prodi e i nuovi centristi hanno nel mirino Schlein
l’analisi Federico Geremicca Ripetono di non voler fondare un nuovo partito: tantomeno un partito cattolico. E assicurano, naturalmente, che non puntano a diventare una nuova corrente […]
20 Gennaio 2025
“Adesso pace con tutti gli Stati arabi L’Europa aiuti a stabilizzare Gaza”
l’intervista Antonio Tajani Roma Questa mattina, a 24 ore dal cessate il fuoco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani volerà in Israele per poi fare tappa […]
20 Gennaio 2025
Uno stop (per poche ore) a TikTok. La via di un compromesso Usa-Cina
di Massimo Gaggi Il neopresidente: trasferire il 50% a una società americana. Strappo tra i repubblicani   WASHINGTON TikTok oscurata alla mezzanotte di sabato per poche ore. […]
20 Gennaio 2025
Il segreto americano
  di Federico Rampini   In che stato è l’America, all’esordio di un presidente descritto dagli avversari come un aspirante autocrate? Donald Trump s’insedia mentre la […]
20 Gennaio 2025
La liberazione degli ostaggi in Medio Oriente e l’attesa dell’insediamento di Donald Trump 
La liberazione degli ostaggi in Medio Oriente e l’attesa dell’insediamento di Donald Trump En Fin! – Liberation La coraggiosa ostaggio britannica Emily Damari fa un saluto […]
20 Gennaio 2025
La semaine de Philosophie
La semaine de Philosophie https://www.philomag.com/
20 Gennaio 2025
Voice of the Century
Voice of the Century   https://www.newyorker.com/
20 Gennaio 2025
Les secrets dévoilés du château de Rifaat el-Assad en France 
  Reportage Les secrets dévoilés du château de Rifaat el-Assad en France Par Céline MARTELET Gouvernement Entre Salam et le Hezbollah, la glace est officiellement brisée Par Yara […]
20 Gennaio 2025
Au Cameroun, autour de l’archevêque de Douala, les figures anti-Biya du haut clergé
  Politique Au Cameroun, autour de l’archevêque de Douala, les figures anti-Biya du haut clergé Les prélats camerounais exigent haut et fort le départ du chef […]
19 Gennaio 2025
Prada. Nuovo stabilimento a Piancastagnaio
https://www.lanazione.it/siena https://www.lanazione.it/
19 Gennaio 2025
Patty Pravo – Non posso fare a meno di te
19 Gennaio 2025
Non voltatevi mai dall’altra parte
Oliviero Toscani. Il fotografo, appena scomparso, non inseguiva l’eleganza, ma l’efficacia del messaggio e l’obbligo morale, mentre pubblicizzava prodotti di consumo, di consegnare alle immagini la […]
19 Gennaio 2025
«Nell’arte di oggi manca il dialogo con quanto accade»
Umberto Allemandi. L’editore, che dava del tu ad Agnelli e ha creato il «Giornale dell’Arte», spiega il mercato: «Fenomeno divertente e discutibile, umano, pieno di errori […]
19 Gennaio 2025
Sui “mulattini” un razzismo che muta pelle
SCENARI Le teorie del complotto, come la “sostituzione etnica”, nascondono la cattiva coscienza del passato coloniale, colpevolizzando le vittime per non dare loro diritti I figli […]
19 Gennaio 2025
Roberto Matta, la geometria sotterranea del pensiero
A Venezia, Ca’ Pesaro Roberto Sebastián Matta, la «matematica sensibile – architettura del tempo» al più alto livello di qualità, magica e ironica: dipinti dalla collezione […]
19 Gennaio 2025
Demetrio Stratos è la voce il suono
IL TRIBUTO Luca Valtorta DRAVENNA a Palazzo Malagola si staglia il campanile cilindrico della basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Una meraviglia. Ci sono due coincidenze. La prima […]
19 Gennaio 2025
How Berliners are turning U-Bahn vitrines into micro-galleries
How Berliners are turning U-Bahn vitrines into micro-galleries   https://www.the-berliner.com/    
19 Gennaio 2025
On TikTok, Every Migrant Is Living the American Dream
On TikTok, Every Migrant Is Living the American Dream   https://www.newyorker.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.