piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

17 Gennaio 2025
Mah! Qualcosa verrà pur fuori da: museo, galleria e hub o forse nulla?
Caso Galleria del Palio «Sì all’hub informativo Occorre coinvolgere di nuovo le Contrade» Il sindaco ha risposto così all’interrogazione di Micheli e Piccinni (Pd) Fabio: «Sto […]
17 Gennaio 2025
Piancastagnaio. Museo civico a Palazzo Bourbon
https://corrieredisiena.it/
17 Gennaio 2025
Amiata e Valdorcia, tema sicurezza Incontro sindaci–forze dell’ordine
PIANCASTAGNAIO di Giuseppe Serafini Sindaci del comprensorio amiatino, forze dell’ordine rappresentate dai più alti gradi provinciali, rappresentanti delle associazioni sociali di categoria imprenditoriale, assieme al prefetto […]
17 Gennaio 2025
Inflazione, Siena sul podio delle città più care d’Italia nel 2024
In Toscana la “stangata” media a famiglia è stata di 272 euro. I dati di Unc, l’Unione nazionale dei consumatori Firenze, 16 gennaio 2025 – L’Unione […]
17 Gennaio 2025
Una storia Sbagliata – Loredana Bertè
17 Gennaio 2025
Giustizia trasformativa e femminismo anticarcerario: un modo nuovo di affrontare la violenza di genere
Intervista a Giusi Palomba Federica Pennelli Per la scrittrice, traduttrice e facilitatrice, «la prevenzione è sempre il punto da cui partire». Occorre «lavorare sull’educazione, a partire […]
17 Gennaio 2025
Toghe separate: primo sì alla Camera
Via libera alla riforma. I selfie di Nordio e l’assalto dell’Anm Roma. Incassato il primo, storico, via libera della Camera alla riforma costituzionale della magistratura, che include la separazione delle carriere […]
17 Gennaio 2025
Cala il sipario su Biden, un presidente “medio” tra i due mandati di Trump
Mattia Ferraresi 16 gennaio 2025 • 20:36Aggiornato, 16 gennaio 2025 • 21:11 Nel suo ultimo discorso l’inquilino della Casa Bianca traccia i pericoli che verranno. È stato […]
17 Gennaio 2025
  di Guido Olimpio In 15 mesi Hamas e Hezbollah hanno incassato colpi pesanti Israele teme l’incertezza in Siria e l’influenza di Qatar e Turchia Intanto […]
17 Gennaio 2025
Voci da Gaza: «Tornerò a casa, monterò una tenda tra le macerie»
Davanti agli occhi Reportage dalla Striscia, tra speranza e disillusione. Per la popolazione gazai è uno schema noto: quando la tregua è vicina, si scatena l’inferno Ahmed […]
17 Gennaio 2025
Bombe sulla tregua
Fabiana Magrì inviata a Tel Aviv Si dice che l’amministrazione Biden sia rimasta esterrefatta dall’apprendere che le consultazioni politiche in corso in Israele stiano causando ritardi […]
17 Gennaio 2025
Anchor Woman
Anchor Woman   https://www.newyorker.com/
17 Gennaio 2025
Turner Contemporary presents ‘Resistance’ – an exhibition curated by Steve McQueen
Turner Contemporary presents ‘Resistance’ – an exhibition curated by Steve McQueen   https://turnercontemporary.org/
17 Gennaio 2025
Art Fair ART SG 2025 January 16–19, 2025 Marina Bay Sands Expo and Convention Centre, Singapore Booth BC04
Art Fair ART SG 2025 January 16–19, 2025 Marina Bay Sands Expo and Convention Centre, Singapore Booth BC04   https://gagosian.com/
17 Gennaio 2025
Defend Immigrants From Scapegoat Politics
Defend Immigrants From Scapegoat Politics   https://jacobin.com/
17 Gennaio 2025
Who’s Afraid of America First?
Who’s Afraid of America First?   https://www.foreignaffairs.com/
17 Gennaio 2025
Pourquoi Mays Mouissi a-t-il été rétrogradé par Oligui Nguema ?
Pourquoi Mays Mouissi a-t-il été rétrogradé par Oligui Nguema ?   https://www.jeuneafrique.com/
16 Gennaio 2025
Nessuna assunzione di responsabilità
Il divieto per i giornalisti di partecipare alla commissione cultura, in assenza di una chiara assunzione di responsabilità, l’Amministrazione confonde intenzionalmente la formalità con l’opportunità. Mentre […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.