Sono tutte dedicate ad artisti contemporanei le mostre che apriranno questa settimana. MILANO – Una mostra personale diffusa nel tempo, un progetto sperimentale che ripercorre i […]
il finale è stupendo: La risoluzione consensuale lascia aperta la possibilità di future proposte basate su presupposti diversi e un numero ridotto di opere, più gestibili. […]
Corea del Sud dove il presidente Yoon è stato arrestato per essere interrogato Yoon detained for questioning over martial law – Korea Times In base all’attuale […]
BRESCIA di Rosario Di Raimondo MILANO — Si fa chiamare “Val”, ha 25 anni, è un’attivista del movimento Extinction Rebellion. È la prima a metterci la […]
’Le Biccherne’, deciso il ritorno nella lista del sindaco Fabio Che ci fosse grande fermento tra i civici nell’area della maggioranza, era emerso con chiarezza […]
La maggioranza, dopo la cattiva gestione dell’ultima Commissione Cultura, cerca di rimediare. Il presidente del Consiglio Comunale minimizza la proposta di revisione regolamentare, definendola una questione […]
di Pierluigi Piccini Prendiamo spunto dalle dichiarazioni di Giovan Battista Zona rilasciate a SienaPost. Con l’obiettivo di mantenere un approccio distaccato, non intendiamo inserirci nel dibattito interno […]
I giornalisti cittadini di serie B La recente seduta della Commissione Cultura ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza e sul rispetto delle norme regolamentari. Secondo il regolamento […]
di Pierluigi Piccini Prendiamo spunto dalle dichiarazioni di Giovan Battista Zona rilasciate a SienaPost. Con l’obiettivo di mantenere un approccio distaccato, non intendiamo inserirci nel dibattito […]
Restaurate le due antiche tavole Sono in mostra al Museo del Duomo Nuova luce per la Vergine Maria e il San Giovanni Evangelista dolenti del pittore […]
di Federico Rampini L’impatto della tragedia di Los Angeles supera perfino il bilancio già tremendo dei morti, della devastazione, dei danni umani, economici, ambientali. Le […]
Il lutto diGregorio MoppiFu due volte direttore artistico del Teatro Comunale. Partecipò alla sua rinascita a tempo di record dopo l’alluvione e lo guidò di nuovo […]
La vita sullo schermo è una questione di memoria, un «demone dell’analogia». A partire da “Shoah” di Lanzmann che rende giustizia ai trucidati della Storia BERNARD-HENRI […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.