piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Gennaio 2025
Il più grande segretario di stato della storia
Giovanni Maria Vianstorico Romano, nato nel 1757 e morto il 24 gennaio 1824, l’intelligente prelato Ercole Consalvi ha attraversato un’epoca che ha cambiato il mondo. Nelle sue Memorie ha […]
12 Gennaio 2025
Mazzolari, profezia che va oltre le sbarre
ANNIVERSARI Nel 135° della nascita numerose iniziative e due pubblicazioni si soffermano sull’opera del sacerdote cremonese In particolare sulla sua missione tra i “fratelli carcerati” In alcuni […]
12 Gennaio 2025
Francesco Arcangeli, Longhi e Morandi fra i dolori di un amore asimmetrico
Storia dell’arte, epistolari Un senso lancinante di sconfitta percorre le lettere 1943-1969 tra Francesco Arcangeli e Gabriella Festi, ora edite da Pendragon. La storia dell’arte, con le […]
12 Gennaio 2025
Angela Baraldi “E Dalla mi disse: sei una cantante”
L’INTERVISTA Gli inizi nella Bologna “alternativa”, l’incontro con il grande Lucio e con Francesco De Gregori, le canzoni dei Cccp, il cinema con Salvatores E, oggi, […]
12 Gennaio 2025
La città delle lame
di Andrea Galli   Milano, la città delle lame dove mai come in questi tempi s’aggredisce con le armi da taglio. Parte prima, ovvero mescolanza di […]
12 Gennaio 2025
Nikolaos Laskaris and the only Aphrodite of his life
Nikolaos Laskaris and the only Aphrodite of his life   https://www.ekathimerini.com/
12 Gennaio 2025
Biggest trackway of dinosaur footprints found in Oxfordshire quarry
Biggest trackway of dinosaur footprints found in Oxfordshire quarry   https://www.theguardian.com/europe
12 Gennaio 2025
T. S. Eliot
T. S. Eliot
12 Gennaio 2025
Archeologi dell’Università di Udine scoprono in Kurdistan prime forme di produzione ceramica di oltre 8000 anni fa
Archeologi dell’Università di Udine scoprono in Kurdistan prime forme di produzione ceramica di oltre 8000 anni fa     https://www.finestresullarte.info/    
12 Gennaio 2025
Manganelli sul lettino: nevrosi, labirinti, letteratura
Manganelli sul lettino: nevrosi, labirinti, letteratura
12 Gennaio 2025
“Scrivere fa paura”. Le poesie di Clarice Lispector
“Scrivere fa paura”. Le poesie di Clarice Lispector   https://www.pangea.news/
12 Gennaio 2025
Perché è così difficile rispettare i propositi di inizio anno
Perché è così difficile rispettare i propositi di inizio anno   https://www.ilpost.it/
12 Gennaio 2025
Una notte coi Fratelli Grimm
Una notte coi Fratelli Grimm   https://www.doppiozero.com/
12 Gennaio 2025
The Blanket by Ukrainian-Dutch artist Maria Vashchuk
This sculpture, The Blanket by Ukrainian-Dutch artist Maria Vashchuk, is about the Russian bomb attacks on her home country, after which Ukrainian child casualties’ bodies are […]
12 Gennaio 2025
Now available Gagosian Quarterly Winter 2024
Now available Gagosian Quarterly Winter 2024   https://gagosian.com/    
9 Gennaio 2025
Cos’è un ripensamento da parte del Comune di Abbadia S. Salvatore?
Concessioni geotermiche. Incontro in Regione Tanti milioni sul tavolo Una partita importante quella delle risorse che ricevono i Comuni dove si trovano impianti. Piancastagnaio in pole […]
9 Gennaio 2025
Ultimo sì, il Piano rifiuti va in aulaMa resta il nodo degli impianti
Sei ore di confronto in commissione. Monni: strumento innovativo. Capecchi (FdI): piano parziale Giorgio Bernardini   Cinquanta milioni di investimenti in 3 anni, nessuna localizzazione degli […]
9 Gennaio 2025
Vasco Rossi – Stupendo
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.