piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

7 Gennaio 2025
RDC : que reste-t-il des FDLR dans l’Est ?
  Sécurité RDC : que reste-t-il des FDLR dans l’Est ? Le sort de ce groupe armé fondé par d’anciens responsables du génocide des Tutsi au Rwanda fait […]
7 Gennaio 2025
NEWS
Dalla copertina del numero speciale di Charlie Hebdo a 10 anni dall’attentato al giornale Increvable – Charlie Hebdo  Questa settimana Charlie commemora il decimo anniversario degli […]
6 Gennaio 2025
Il 2 di aprile potremmo sapere le vere ricadute dell’operazione culturale.
Di Xenos non si è saputo nulla e nessuno ha chiesto nulla, un’amministrazione oltre al valore  culturale dovrebbe tener conto anche dei numeri di bilancio in […]
6 Gennaio 2025
Charles Aznavour – Hier encore
6 Gennaio 2025
Dotti, astrologi e sapienti a Betlemme: la storia dei tre Re Magi, che forse erano dodici
Giovanni Maria Vian Secondo Matteo, il solo evangelista che ne abbia parlato, rappresentavano la sapienza pagana. Diventarono tre fra il III e il V secolo nelle […]
6 Gennaio 2025
Mattarella a sorpresa a Caivano «Benessere e cultura per i ragazzi»
  Il capo dello Stato alla messa nel quartiere in lotta contro i clan: qui una comunità importante F. B.   NAPOLI C’è un fedele inatteso, alla […]
6 Gennaio 2025
Belloni spiazza il governo pronta a lasciare la guida dei Servizi segreti
Il retroscena L’ambasciatrice ha comunicato a Palazzo Chigi la decisione prima di Natale Meloni le ha chiesto di far slittare di qualche giorno le dimissioni di […]
6 Gennaio 2025
L’ora X dell’Italia
il caso Il governo italiano accelera e si prepara a chiudere un maxi accordo da 1,5 miliardi di euro con SpaceX, la società spaziale fondata da […]
6 Gennaio 2025
NEWS
Ucraina: nuova offensiva nella regione russa di Kursk Ukraine launches new offensive in Russia’s Kursk region –  BBC Mentre il governo taglia il sostegno, alcuni sfollati […]
5 Gennaio 2025
Sull’Amiata si rinnova la tradizione delle Befanate
  https://corrieredisiena.it/
5 Gennaio 2025
Petula Clark Downtown
5 Gennaio 2025
Troppo ricca questa arte povera
Parigi. Alla Fondation Pinault la mostra sul movimento: la ricchezza di opere e documenti è un punto di forza e un limite, come si vede anche […]
5 Gennaio 2025
Perché Bernini fallì con il Re Sole…
Libri Il volume ritesse con competenza e il complesso, a volte difficile, rapporto delle corti europee con i modelli artistici italiani: mantenendo sempre al centro del discorso […]
5 Gennaio 2025
Cronenberg e Tarantino cioè il cinema
i n t e r v i s t e di Alberto Anile È curioso che gli ultimi libri dedicati a cineasti siano su David Cronenberg […]
5 Gennaio 2025
La messa è ricominciata
di Stefano Bucci I critici (non molti in fondo) sono stati categorici: il nuovo altare progettato dal designer francese Guillaume Bardet (1971) per la «nuova» Notre-Dame, […]
5 Gennaio 2025
Nosferatu: un subyugante, barroco y electrizante homenaje feminista al monstruo (****)
Nosferatu: un subyugante, barroco y electrizante homenaje feminista al monstruo (****) https://www.elmundo.es/
5 Gennaio 2025
Rushdie’s Satanic Verses returns to Indian bookshops after 36 years
Rushdie’s Satanic Verses returns to Indian bookshops after 36 years   https://www.theguardian.com/europe
5 Gennaio 2025
Alice Munro’s Passive Voice
Alice Munro’s Passive Voice     https://www.newyorker.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.