piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

5 Gennaio 2025
Il romanzo politico serve a capire il mondo
Il romanzo politico serve a capire il mondo   https://jacobinitalia.it/
5 Gennaio 2025
Tony Effe spiegato agli anziani
Tony Effe spiegato agli anziani https://www.ilpost.it/
5 Gennaio 2025
Anteprima: 70 esordi letterari in arrivo nel 2025
Anteprima: 70 esordi letterari in arrivo nel 2025 https://www.illibraio.it/        
5 Gennaio 2025
Ho fatto un sogno. Viaggio onirico nell’opera di Han Kang
Ho fatto un sogno. Viaggio onirico nell’opera di Han Kang https://www.liminarivista.it/
5 Gennaio 2025
C’è ancora molto da fare. Ad esempio un museo del Libro
Noi lanciamo una proposta. Un museo del Libro e della lettura, con sede a Milano, capitale dell’editoria, o a Venezia, la città di Aldo Manuzio Luigi […]
5 Gennaio 2025
À Jénine, l’Autorité palestinienne joue sa survie dans le sang 
Éclairage À Jénine, l’Autorité palestinienne joue sa survie dans le sang Par Soulayma MARDAM BEY Point de vue L’ONU a un rôle à jouer en Syrie Par Carl […]
5 Gennaio 2025
ISRAEL-PALESTINIANS/GAZA ‘We’re Still Breathing. We Don’t Want to Die’: Testimonies From the Inferno in North Gaza
‘We’re Still Breathing. We Don’t Want to Die’: Testimonies From the Inferno in North Gaza https://www.haaretz.com/
4 Gennaio 2025
La storia recente di Siena viene spesso utilizzata come un pretesto per giustificare l’incapacità di immaginare e costruire un futuro
di Pierluigi Piccini Mi sento in dovere di intervenire per offrire un’interpretazione più equilibrata rispetto alla tendenza a ridurre il passato a uno slogan semplicistico: “colpa […]
4 Gennaio 2025
Sulla donazione al Comune di Siena di opere d’arte contemporanea Per Siena aveva ragione
Ordine del giorno presentato da Per Siena che contiene i necessari approfondimenti per garantire la sicurezza degli atti nell’operazione di donazione, la maggioranza lo ha respinto. […]
4 Gennaio 2025
Moda, ecco le falle nei controlli ai fornitori dei grandi marchi «Avvisati e quel giorno è tutto in ordine»
L’inchiesta della Reuters sul sistema degli «audit» nel lusso con le testimonianze di chi lavora nelle aziende conto terzi Silvia Ognibene   Il sistema dei controlli […]
4 Gennaio 2025
Undici Case dello studente in Toscana offerte in gestione ai privati
Il caso diAntonino PalumboQuattro case dello studente di Firenze proposte in gestione a privati. Altrettante a Pisa, tre a Siena. Dalla Calamandrei all’Ater, dalla Sassoli al […]
4 Gennaio 2025
Ultimo – Supereroi 
4 Gennaio 2025
Populismo e identità, i pilastri dell’età della destra
Carlo Trigiliasociologo Diversi indizi inducono a credere che potremmo essere all’inizio di un nuovo ciclo al comando nelle democrazie consolidate dell’Occidente. La destra è stata più […]
4 Gennaio 2025
LA RICCHEZZA DELL’ITALIA
Editoriale Le risorse da mettere a fattor comune L’Italia è ancora un paese ricco? La domanda non è retorica e sarebbe importante prenderla sul serio. Per alcuni […]
4 Gennaio 2025
Salva Milano, il Pd pronto al contrordine: «La legge va cambiata»
Città Crescono i dubbi dei senatori dopo gli appelli degli urbanisti. Fdi verso la bocciatura Andrea Carugati Il «contrordine compagni» ancora non è ufficialmente partito dal Nazareno, […]
4 Gennaio 2025
Il giudizio dei «controllori»: «Todde decaduta». Lei: ricorro e vado avanti. Sardegna, il collegio di garanzia: spese elettorali irregolari
Emanuele Buzzi   MILANO Inizio d’anno nel caos (politico) in Sardegna: chiesta la decadenza della governatrice M5S Alessandra Todde, che però punta al ricorso e «va avanti […]
4 Gennaio 2025
Omicidio Mattarella svolta 45 anni dopo indagati i due killer
L’inchiesta di Lirio Abbate ROMA — Ci sono due nuovi indagati nell’inchiesta sull’omicidio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, assassinato il 6 gennaio 1980 a […]
4 Gennaio 2025
I salari “Dal governo soltanto promesse Il taglio delle imposte non c’è stato”
l’intervista Il Tesoro Carlo Cottarelli Fabrizio Goria «Il taglio delle imposte non è altro che la conferma delle misure precedenti. Ora migliorano i conti ma i […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.