piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Dicembre 2024
Ukraine nimmt offenbar erstmals nordkoreanischen Soldaten gefangen
Ukraine nimmt offenbar erstmals nordkoreanischen Soldaten gefangen   https://www.faz.net/aktuell/
27 Dicembre 2024
RDC : le sport, nouveau joker diplomatique de Kinshasa
  Diplomatie RDC : le sport, nouveau joker diplomatique de Kinshasa Accord exclusif avec Tony Parker, projets de contrat avec l’AC Milan et l’Olympique lyonnais, accueil […]
27 Dicembre 2024
NEWS
“Missile dallo Yemen intercettato, milioni di israeliani di nuovo nei rifugi” Missile from Yemen intercepted as millions of Israelis again sent to shelters – Times of […]
26 Dicembre 2024
“Opera Dance Music” capodanno 2019 Catanzaro
“Opera Dance Music” capodanno 2019 Catanzaro
26 Dicembre 2024
Giorgia Meloni
Giorgia Meloni   https://www.politico.eu/
26 Dicembre 2024
The Santa Letter That Made an Eight-Year-Old a Celebrity
The Santa Letter That Made an Eight-Year-Old a Celebrity   https://www.newyorker.com/
26 Dicembre 2024
IDF: Soldiers Fired Toward Protesters in Syria Who Approached Israeli Forces
IDF: Soldiers Fired Toward Protesters in Syria Who Approached Israeli Forces   https://www.haaretz.com/
26 Dicembre 2024
Seine Angst war größer als sein Hass auf Putin
Seine Angst war größer als sein Hass auf Putin https://www.faz.net/aktuell/    
26 Dicembre 2024
L’Afrique se prépare au retour de l’ouragan Trump
  Politique L’Afrique se prépare au retour de l’ouragan Trump Élu à nouveau en novembre dernier face à Kamala Harris, le milliardaire américain promet de secouer […]
25 Dicembre 2024
Un tuffo nel passato…
Un tuffo nel passato… 
25 Dicembre 2024
Eugenio Montale – Forse una mattina andando
  Scriabin – Sonata no. 3 in F-sharp minor, op. 23 – Daniil Trifonov
25 Dicembre 2024
A Betlemme non c’è più un cristiano in strada
https://www.repubblica.it/venerdi/
25 Dicembre 2024
Siria, jihadisti bruciano un albero di natale a Hama. Esplode la protesta dei cristiani
Siria, jihadisti bruciano un albero di natale a Hama. Esplode la protesta dei cristiani   https://www.repubblica.it/?ref=RHHD-L    
25 Dicembre 2024
Definirà
Giovanni De Mauro “La cosa sorprendente è la rapidità con cui tutto appare normale e ragionevole. Dopo qualche ora, ci si sforza di rimanere impressionati dall’entità […]
25 Dicembre 2024
Reina: “Ci sono ancora tante povertà”
Reina: “Ci sono ancora tante povertà”   https://www.agensir.it/
25 Dicembre 2024
La chiesa di Francesco in prima linea a difesa della democrazia in crisi
Marco Damilano Oggi la Chiesa in Italia prova a difendere la democrazia dalla sua crisi, che è prima di tutto una crisi etica, per affrontare anche […]
25 Dicembre 2024
Un anno negli occhi
25 Dicembre 2024
Il Punto 20/12/2024
Il Punto 20/12/2024 https://lavoce.info/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.