piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

6 Dicembre 2024
À Nabatiyé, la désillusion face au lourd prix de la « résistance »
  Cessez-le-feu au Liban À Nabatiyé, la désillusion face au lourd prix de la « résistance » Par Lyana ALAMEDDINE Éclairage Aides au déplacés : en attendant la reconstruction, […]
6 Dicembre 2024
Afrique-France : comment Emmanuel Macron et Jean-Marie Bockel ont été pris de vitesse
  Diplomatie Afrique-France : comment Emmanuel Macron et Jean-Marie Bockel ont été pris de vitesse Fin novembre, Paris a été prié de préparer le rapatriement de ses […]
6 Dicembre 2024
News
Il “grande pericolo” per la democrazia in Corea del Sud ‘Great danger’ to South Korea unless President Yoon suspended, says ruling party leader – Guardian Sul […]
5 Dicembre 2024
Intervista a Alessandro Bellucci
Intervista a Alessandro Bellucci
5 Dicembre 2024
“Ludus“ e Piancastagnaio, cinquanta opere in mostra nella Rocca Aldobrandesca
L’assessore Piccini: «Protagonista il gioco, nell’arte e nella vita quotidiana»   di Giuseppe Serafini   È uno dei massimi appuntamenti culturali che chiude l’anno sull’Amiata e […]
4 Dicembre 2024
AD MEATA La rubrica di Pierluigi Piccini – Il Siele, un viaggio tra storia, memoria e identità collettiva
AD MEATA La rubrica di Pierluigi Piccini – Il Siele, un viaggio tra storia, memoria e identità collettiva   https://www.amiatanews.it/
4 Dicembre 2024
Tirate fuori i cappotti
Palazzo delle Papesse. Al via un inverno inteso admin-ajax (9)   https://corrieredisiena.it/
3 Dicembre 2024
La lettre de Philosophie 2.12.2024
La lettre de Philosophie 2.12.2024   https://www.philomag.com/
3 Dicembre 2024
De Washington à Moscou, pourquoi personne ne veut de la chute d’Assad 
Éclairage De Washington à Moscou, pourquoi personne ne veut de la chute d’Assad   Par Soulayma MARDAM BEY Le Hamas et le Fateh acceptent de gérer ensemble […]
3 Dicembre 2024
Guinée : le film des évènements à Nzérékoré, où un match de football a tourné au drame
  Actualités Guinée : le film des évènements à Nzérékoré, où un match de football a tourné au drame Un tournoi sportif organisé en soutien à […]
3 Dicembre 2024
NEWS
Crisi in Medio Oriente con la preoccupazione per la fine della tregua raggiunta solo pochi giorni fa Israel strikes Lebanon as Hezbollah targets military post – […]
2 Dicembre 2024
NEWS
Buongiorno da Anna Maria Giordano, l’apertura della nostra rassegna stampa estera dalla Siria: “Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito sollecitano la “de-escalation” in Siria: dichiarazione congiunta” […]
2 Dicembre 2024
Au Nigeria, une armée de communicants au service de Bola Tinubu
  Politique Au Nigeria, une armée de communicants au service de Bola Tinubu Le président nigérian, qui vient d’achever une visite d’État en France, a mis […]
2 Dicembre 2024
L’idrogeno verde, nuovo alleato per la decarbonizzazione
L’idrogeno verde, nuovo alleato per la decarbonizzazione https://www.enel.com/it
2 Dicembre 2024
Cop 29: cos’è l’articolo 6 e perché è controverso? Gli attivisti contro i Carbon credit
Cop 29: cos’è l’articolo 6 e perché è controverso? Gli attivisti contro i Carbon credit   https://it.euronews.com/
2 Dicembre 2024
Little Richard – Long Tall Sally
2 Dicembre 2024
Le potenze in guerra a Damasco
Il commento di Lucio Caracciolo Da venerdì scorso, quando una variegata miscela di milizie jihadiste e ribelli anti-Asad ha occupato Aleppo abbandonata dalle truppe di Damasco […]
2 Dicembre 2024
Crollano vendite e titoli: via Tavares. La crisi Stellantis travolge il manager
Dimissioni con effetto immediato. Informati Mattarella e Meloni. Gli scioperi alla Volkswagen di Andrea Rinaldi Aveva definito l’elettrificazione «una pistola puntata alla tempia per l’industria dell’auto». […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.