piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

2 Dicembre 2024
Volkswagen sciopero a oltranza
uski audino Berlino Tagli salariali, riduzione del personale e chiusura degli stabilimenti: è questo ad agitare come mai in passato il sindacato del più noto marchio […]
2 Dicembre 2024
Crypto entrepreneur eats banana art he bought for $6.2m
Crypto entrepreneur eats banana art he bought for $6.2m   https://www.theguardian.com/europe    
2 Dicembre 2024
Philosophie magazine 1.12.2024
Philosophie magazine 1.12.2024   https://www.philomag.com/
2 Dicembre 2024
Ben-Gvir: Hostage Deal Proposal Is ‘Irrelevant’; IDF Strikes Kill 15 in Gaza, Medics Say
Ben-Gvir: Hostage Deal Proposal Is ‘Irrelevant’; IDF Strikes Kill 15 in Gaza, Medics Say   https://www.haaretz.com/
2 Dicembre 2024
How Maria Callas Lost Her Voice
How Maria Callas Lost Her Voice   https://www.newyorker.com/
2 Dicembre 2024
The Economist today 1.12.2024
The Economist today 1.12.2024   https://www.economist.com/    
2 Dicembre 2024
Le domino régional ne s’arrêtera pas en Syrie 
  Commentaire Le domino régional ne s’arrêtera pas en Syrie Par Anthony SAMRANI Éclairage Offensive rebelle en Syrie : le Hezbollah condamné à regarder de loin ? […]
1 Dicembre 2024
Ludus a Piancastagnaio con La maschera e la vertigine alla Rocca
  https://corrieredisiena.it/
1 Dicembre 2024
La carica dei civici: “Spontanei e trasversali. Lavoriamo per fare rete”
La carica dei civici: “Spontanei e trasversali. Lavoriamo per fare rete” https://www.lanazione.it/
1 Dicembre 2024
Paul McCartney, Eric Clapton – Something
1 Dicembre 2024
Quando il Cinema calzava a pennello
Mostra a Roma. Il manifesto cinematografico è un genere artistico a sé stante: un’arte industriale che merita di essere riconosciuta. E la Città Eterna è un […]
1 Dicembre 2024
“Sono qui che stiro Non vedete quanto sono femminista? “
Tillie Olsen novecento Nadia Terranova Nel 1956 Tillie Olsen scrive il racconto Sono qui che stiro, che viene incluso nella lista dei migliori racconti americani di […]
1 Dicembre 2024
Tannhäuser l’eroe liberty ritrovato
c l a s s i c i Aubrey Beardsley, illustratore vittoriano morto a venticinque anni, scrisse un romanzo, l’unico, dedicato all’eroe wagneriano di Daria Galateria […]
1 Dicembre 2024
Stephen Markley, cristalli di apocalisse
Scrittori statunitensi Molteplici forme narrative e eterogenei personaggi sfilano in una elegante distopia sul cambiamento climatico, tra incendi, tempeste di polvere, inondazioni: «Diluvio», da Einaudi Stile Libero […]
1 Dicembre 2024
Qabbalah e Gesù. L’audace incontro
di Giorgio Montefoschi Gli scaffali della libreria Poppelauer, fondata da Moritz Poppelauer al 59 della Neue Friedrichstrasse di Berlino nei primi anni del secolo scorso, erano […]
1 Dicembre 2024
Kengo Kuma and Associates cloaks Chinese clay museum in handmade tiles
Kengo Kuma and Associates cloaks Chinese clay museum in handmade tiles
1 Dicembre 2024
Imagining Orwell in Burma
Imagining Orwell in Burma   https://mekongreview.com/
1 Dicembre 2024
Parla Gadi Luzzatto Voghera: “A furia di parlarne a sproposito si è svilita la parola genocidio”
Parla Gadi Luzzatto Voghera: “A furia di parlarne a sproposito si è svilita la parola genocidio”   https://www.unita.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.