piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

1 Dicembre 2024
Prima del patriarcato
Prima del patriarcato   https://www.kobo.com/it/blog
1 Dicembre 2024
I grovigli irrisolti del mondo: il festival sulle trasformazioni urbane
I grovigli irrisolti del mondo: il festival sulle trasformazioni urbane   https://www.editorialedomani.it/
1 Dicembre 2024
Donald Sassoon: «Si fa troppo presto a dire rivoluzione»
Donald Sassoon: «Si fa troppo presto a dire rivoluzione» https://www.avvenire.it/
1 Dicembre 2024
Un incontro con Licia Pinelli
Un incontro con Licia Pinelli   https://gliasinirivista.org/
30 Novembre 2024
La dismissione travolge anche Siena: persi 800 posti di lavoro in due anni
Il Tazebao – La dismissione avanza in ogni anfratto dello Stivale e non fa distinzioni partitiche o elettorali: molte righe abbiamo dedicato alla situazione di Firenze, feudo storico del PD, ma la situazione […]
30 Novembre 2024
Ateneo, stop alle elezioni Polemiche all’Università
  E’ bufera nell’Ateneo dopo la decisione di annullare il voto studentesco. Scambio di accuse tra associazioni di universitari e critiche a Di Pietra Bloccare le […]
30 Novembre 2024
Piccini: “Mps verso la stabilità”
Le valutazioni dell’ex sindaco, oggi assessore a Piancastagnaio, il panorama bancario che sta cambiando di Stefano Bisi Venne soprannominato sindaco-banchiere per le sue frequenti esternazioni sul […]
30 Novembre 2024
Il capitale umano come molla
Aree interne   Le cosiddette «aree interne» della Toscana, insieme con quelle «intermedie», rappresentano — secondo uno studio dell’Irpet, di cui ha dato un ampio resoconto […]
30 Novembre 2024
Stevie Wonder Superstition
30 Novembre 2024
Bpm, “un decreto anti-Unicredit”. Il Mef smentisce
Di Fq La notizia, fosse stata vera, sarebbe stata una sorta di bomba nucleare: il governo valuta “un decreto di emergenza” contro l’offerta pubblica di scambio […]
30 Novembre 2024
Notre-Dame “La cenere è divenuta arte”
IL RESTAURO La cattedrale di Parigi torna a risplendere dopo l’incendio di cinque anni fa Il presidente Macron: “Darà alla Francia uno shock di speranza” di […]
30 Novembre 2024
ERA MIO PADRE
  «Così ho vissuto nascosta da figlia segreta di Mitterrand. Soltanto al primo amoreconfessai chi era mio padre» dal nostro corrispondente a ParigiStefano Montefiori Mazarine M. […]
30 Novembre 2024
Lo spettro del voto anticipato
di Marcello Sorgi Tra gli spettri di questi giorni – per chi ci crede, per chi davvero li teme – sono state agitate la crisi di […]
30 Novembre 2024
Cgil e Uil riempiono 43 piazze: «Adesione oltre il 70%»
La Rivolta Buona Landini: serve rivoltare il paese come un guanto. Bombardieri: lezione di democrazia. A Roma tanti politici con Schlein, a Padova la Fiom avverte Federmeccanica: […]
30 Novembre 2024
Israel at War, Day 420
Israel at War, Day 420 https://www.haaretz.com/
30 Novembre 2024
La Revue du Monde
La Revue du Monde   https://www.lemonde.fr/
30 Novembre 2024
La lettre de philosophie 30.11.2024
La lettre de philosophie 30.11.2024
30 Novembre 2024
« Nous avons quitté Alep en bus, et nous revenons maintenant sur des chars » 
  Témoignages « Nous avons quitté Alep en bus, et nous revenons maintenant sur des chars » Par Caroline HAYEK Éclairage Visite de Le Drian au Liban […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.