piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Novembre 2024
NEWS
Il primo ministro minaccia una “guerra intensiva” se la tregua venisse violata, mentre le restrizioni finiscono in gran parte di Israele. PM threatens ‘intensive war’ if […]
29 Novembre 2024
Quali scenari per il Monte?
di Pierluigi Piccini   Gli eventi recenti. Il 12 novembre scorso Il MEF vende un ulteriore quota del 15% di partecipazione in Banca MPS che viene divisa […]
29 Novembre 2024
Guerrini, rettore del Magistrato delle contrade: «Lascio l’incarico»
PIANCASTAGNAIO Leonardo Guerrini, rettore del magistrato delle contrade di Piancastagnaio ha rassegnato le dimissioni dopo soli undici mesi dall’elezione, avvenuta nel gennaio scorso con il voto […]
29 Novembre 2024
Rinnovo concessioni geotermiche I sindaci sono tutti compatti nel chiedere adeguate garanzie
    La situazione è delicata, si gioca la ‘partita’ più importante per i territori per i prossimi vent’anni.   Sul rinnovo delle concessioni geotermiche i […]
29 Novembre 2024
Colgo l’occasione, ma come va il bilancio dell’Università?
Siena, il rettore annulla le elezioni studentesche Di Pietra: «Gravi e diffusi comportamenti lesivi del diritto di voto e inquinanti» Aldo Tani   Siena Stop alle […]
29 Novembre 2024
La battaglia della Val d’Orcia contro l’invasione da Gladiatore
Le file nei luoghi del film, un paese trasformato in albergo di lusso: «Così si muore» Antonio Montanaro   «Che cosa succede quando, su un territorio […]
29 Novembre 2024
Otis Redding – A Change Is Gonna Come
29 Novembre 2024
Delpini, “A Milano serve più integrazione basta con i catastrofismi”
Intervista all’arcivescovo di Zita Dazzi MILANO — Il vicepresidente del consiglio Matteo Salvini, dopo la morte del giovane Ramy e gli incidenti al quartiere Corvetto, ha […]
29 Novembre 2024
Il governo spaccato e il pranzo riservato al Colle Meloni-Mattarella
Il retroscena   di Monica Guerzoni La premier evoca il voto poi la spinta ad abbassare i toni   ROMA Sul tetto di Roma, nel palazzo che […]
29 Novembre 2024
Carlo Messina: “L’Unione europea si salva se utilizza gli eurobond. Operazioni delle banche? Decidono gli azionisti”
L’ad di Intesa Sanpaolo all’Alfabeto del Futuro su scenari globali e risiko del credito: «Il governo può intervenire se ci sono rischi per la sicurezza nazionale, […]
29 Novembre 2024
Le lacrime di Paul Cézanne
Alberto Olivetti Emile Bernard nei suoi Ricordi su Paul Cézanne ci dice che l’artista non aveva il tempo di dedicarsi ad altro che non fosse la pittura. «Fino […]
29 Novembre 2024
Anatomie d’une chute
Arthur Harari Justine Triet . Scénario commenté Précédé d’un dessin de David Lynch Collection Hors série Littérature Gallimard Parution 28-11-2024   Sandra et Samuel, un couple d’écrivains, […]
29 Novembre 2024
Visual Resistance
Visual Resistance   https://aestheticamagazine.com/
29 Novembre 2024
Exclusif – Le palmarès des 30 villes les plus attractives d’Afrique
  Économie Exclusif – Le palmarès des 30 villes les plus attractives d’Afrique Notre classement révèle les atouts (et handicaps) de 30 villes parmi les plus […]
29 Novembre 2024
La lettre de Philosophie
La lettre de Philosophie   https://www.philomag.com/
29 Novembre 2024
Présidentielle, mandat de Joseph Aoun : au Parlement, le cessez-le-feu sur les rails 
  Focus Présidentielle, mandat de Joseph Aoun : au Parlement, le cessez-le-feu sur les rails Par Yara ABI AKL L’amrée israélienne interdit toujours aux habitants de plusieurs […]
29 Novembre 2024
Israel’s Trump Delusion
Israel’s Trump Delusion   https://www.foreignaffairs.com/
28 Novembre 2024
Il panorama bancario italiano
di Pierluigi Piccini Il panorama bancario italiano ed europeo sta attraversando una serie di operazioni straordinarie che potrebbero ridefinire la struttura del settore finanziario. Ecco un […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.