piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

23 Novembre 2024
Miami Beach Convention Center, Booth A2
Miami Beach Convention Center, Booth A2   https://deitch.com/
23 Novembre 2024
Il governo taglia oltre due miliardi alla rigenerazione urbana, l’INU: “Ci ripensi”
“Tagliare i fondi alla rigenerazione urbana è un grave errore del governo, che per giunta confligge con l’orientamento espresso dalla maggioranza di approvare una legge proprio sulla […]
22 Novembre 2024
LUDUS, Mirco Denicolò
  BIO     Arte – Guardare gli Arlecchini  
22 Novembre 2024
“Noi operai dei frigo venduti come pecore a Beko interessano solo i marchi”
il reportage Francesco Moscatelli «Ci stanno vendendo come pecore. Questi sono interessati solo ai marchi, lo si era capito fin dall’inizio. Mi spiace soprattutto per i […]
22 Novembre 2024
“Piancastagnaio, paese contro la violenza di genere”
Il prossimo consiglio comunale di lunedì 25 novembre riveste una importanza particolare, voluto fortemente dall’Amministrazione perché affronterà un tema generale che colpisce gli individui nella loro […]
22 Novembre 2024
Geotermia, Piancastagnaio: progetto sostenibile di utilizzo di CO2 da fonti naturali
A Piancastagnaio Gruppo Nippon Gases e il Gruppo SOL insieme per un progetto sostenibile di utilizzo di anidride carbonica da fonti naturali Enel Green Power Italia […]
22 Novembre 2024
Calma, sul museo del Palio mettiamo i puntini sulle i
Per quanto mi riguarda sono stato ferocemente contrario all’ultima proposta di Museo del Palio quella durante il mandato del sindaco De Mossi per due motivi sostanziali: […]
22 Novembre 2024
Ah! Ecco, adesso è tutto più chiaro
Apertura straordinaria della sala dei costumi durante le festività Museo del Palio, il sindaco “Nessuna chiusura definitiva” SIENA Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha voluto […]
22 Novembre 2024
Sulle tracce di Michelangelo
Il 30 novembre in edicola gratis con Repubblica un volume di Sergio Risaliti che propone un percorso nella Firenze del genio tra tappe note e sorprese […]
22 Novembre 2024
Fondazione Crf, erogazioni da record. Bocca: «Non bancomat ma partner»
Sul piatto 47,5 milioni, mai così tanti. Nei progetti housing sociale, studentati e la prima volta del carcere Mauro Bonciani   Grazie agli utili più alti […]
22 Novembre 2024
Sam Cooke – What A Wonderful World
22 Novembre 2024
Alleanze e mandati: il Rischiatutto di Conte
Domani l’assemblea del M5S – Gli iscritti possono vietare le intese con gli altri partiti, esautorare Grillo, superare il tetto di legislature. Ma senza quorum Statuto intoccabile […]
22 Novembre 2024
I guai dell’industria non si fermano all’auto. Dal tessile all’acciaio migliaia di posti a rischio
La brusca frenata Produzione giù dal 2022. Urso: «In due anni risolte molte vertenze: da Termini Imerese a Wartsila». La proposta di una cabina di regia […]
22 Novembre 2024
Il super missile lanciato da Mosca Putin avverte “Conflitto globale”
Il presidente parla alla nazione: “Pronti a colpire i Paesi che forniscono le loro armi per attaccarci” di Rosalba Castelletti Vladimir Putin non parla di Terza […]
22 Novembre 2024
Armi e sostegno, anche gli alleati rischiano
Complicità L’arresto del primo ministro israeliano è un vero e proprio obbligo giuridico per gli Stati membri, tra cui tutti i paesi europei, che costituiscono peraltro il […]
22 Novembre 2024
Bibi assediato dai giudici ora si affida all’amico Trump
Il retroscena di Davide Frattini   GERUSALEMME Lo chiamano «decreto per l’invasione dell’Aia» e autorizza il presidente americano a «ordinare tutte le misure necessarie e appropriate» per […]
22 Novembre 2024
À l’heure où Beyrouth négocie un accord, le Hezbollah révèle sa vision de l’après-guerre 
  Éclairage À l’heure où Beyrouth négocie un accord, le Hezbollah révèle sa vision de l’après-guerre Par Mounir RABIH Frappes israéliennes sur la banlieue sud de Beyrouth […]
22 Novembre 2024
The big guns fly in
The big guns fly in   https://www.politico.eu/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.