piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Novembre 2024
La galaxie de Célestin Tawamba, patron des patrons camerounais et nouveau roi des moulins
  Agrobusiness La galaxie de Célestin Tawamba, patron des patrons camerounais et nouveau roi des moulins Quelques mois après avoir mené à bien la fusion de […]
18 Novembre 2024
Boom dell’affitto breve Città come hotel diffusi sull’onda del turismo. Ma i sindaci si ribellano (in Lombardia)
Boom dell’affitto breve Città come hotel diffusi sull’onda del turismo Ma i sindaci si ribellano Visitatori in crescita nel 2024, aumentano gli stranieri: record di spesa […]
18 Novembre 2024
Festa a Casole d’Elsa “Ecco com’è nato il trionfo Pramac”
MotoGp, la grande vittoria di Jorge Martin e il team toscano di Duccio Mazzoni Hanno festeggiato tutti insieme, quattrocento persone tra dipendenti e familiari. Davanti a […]
18 Novembre 2024
Aretha Franklin – Amazing Grace  at The White House
18 Novembre 2024
Libro e moschetto
Avanti marsc’: ora Valditara ordina l’educazione militare Patrioti – Il ministero dell’Istruzione ha varato un concorso sul ruolo delle Forze Armate nella sicurezza nazionale e internazionale Di […]
18 Novembre 2024
L’ultimo negazionista alla corte di Donald al petroliere Wright l’agenzia dell’energia
Per l’imprenditore del Montana “non esiste la crisi climatica” Hegseth al Pentagono anche dopo le nuove rivelazioni sullo scandalo sessuale di Massimo Basile NEW YORK — […]
18 Novembre 2024
Noi, la Ue e la crisi tedesca
Germania e futuro   di Paolo Valentino   È ormai diventato quasi luogo comune, non senza malcelato e stolto compiacimento soprattutto in Italia, additare la Germania come […]
18 Novembre 2024
Bruck: “Accuse gravi, la Chiesa non capisce il rischio è sminuire l’unicità della Shoah”
La scrittrice sopravvissuta ai lager nazisti: “Sono stupita, il Pontefice è stato superficiale” luca monticelli «È sbagliato usare la parola “genocidio” con questa facilità, mi chiedo […]
18 Novembre 2024
Henri Matisse’s Revolutionary Colors
Henri Matisse’s Revolutionary Colors   https://www.newyorker.com/
18 Novembre 2024
What happened today 17.11.2024
What happened today 17.11.2024   https://www.haaretz.com/
18 Novembre 2024
What’s about to hit the world economy?
What’s about to hit the world economy?     https://www.economist.com/
18 Novembre 2024
Mar Élias et Ras el-Nabeh : Israël mène deux assassinats au cœur de Beyrouth 
  Guerre Mar Élias et Ras el-Nabeh : Israël mène deux assassinats au cœur de Beyrouth Reportage « Mohammad Afif nous a mis en danger » […]
17 Novembre 2024
Papa Francesco: “Si indaghi se a Gaza è genocidio”
In esclusiva l’anticipazione del libro di Francesco sulla speranza, le migrazioni, i giovani e il pianeta Papa Francesco Anticipiamo alcuni brani del libro che Papa Francesco […]
17 Novembre 2024
Il progetto espositivo ospitato nella Rocca Aldobrandesca a Piancastagnaio. Ad animarne gli spazi oltre quaranta opere realizzate da artisti di calibro internazionale
In Toscana la mostra d’arte contemporanea che parla di gioco dentro la rocca militare del Quattrocento
17 Novembre 2024
BATTIATO e ALICE. Prospettiva Nevski
17 Novembre 2024
Antonio Prete, Convito delle stagioni
C’era il canto delle foglie nel vento, il sibilo dell’ape sull’anemone, c’era il grido della gazza che volava verso l’ulivo, stormiva a gran voce la primavera, […]
17 Novembre 2024
«Lascio il cinema: ho 88 anni e non riesco più a stare sul set. Ricordo la guerra da piccolo»
Ken Loach. Il regista britannico ha ricevuto l’Ulivo d’oro alla carriera al Festival del cinema europeo e ci ricorda che una economia più equa può cancellare […]
17 Novembre 2024
Jacquemart-André, una casa del Rinascimento per l’alta borghesia parigina
Giancarla Cilmi, “Une passion italienne. Les Jacquemart-André collectionneurs”, Officina Libraria Giotto, Donatello, Mantegna… I coniugi Jacquemart negli anni della Belle Epoque: l’«hôtel particulier» nell’VIII arrondissement, le relazioni […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.