piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

17 Novembre 2024
Non bastano due occhi per leggere un libro
UNITED BOOK CLUBS OF ITALY D’accordo, le statistiche dicono che in Italia i lettori sono pochi Qui si dimostra il contrario: ci sono migliaia di persone […]
17 Novembre 2024
I regni in frantumi di Gabriele Lavia
  di Emilia Costantini Nel 1972 Gabriele Lavia interpretò il ruolo di Edgar nel Re Lear di William Shakespeare diretto da Giorgio Strehler. Adesso l’attore impersona proprio Lear, […]
17 Novembre 2024
Stevenson nei Mari del Sud
Stevenson nei Mari del Sud   https://www.doppiozero.com/
17 Novembre 2024
Ferrarotti, la Roma che amo e quella che vorrei
Il brano Uno stralcio dall’ultimo intervento scritto per il manifesto nel 2012 Franco Ferrarotti Per me, piemontese sradicato, errabondo e giramondo, che qualcuno ha avuto la poca […]
17 Novembre 2024
La prima tempesta di Susana Chávez Castillo, la donna cancellata due volte
La prima tempesta di Susana Chávez Castillo, la donna cancellata due volte   https://www.editorialedomani.it/
17 Novembre 2024
Lo studio che smentisce molte delle cose che pensavamo dei calchi di Pompei
Lo studio che smentisce molte delle cose che pensavamo dei calchi di Pompei   https://www.ilpost.it/
17 Novembre 2024
Luigi Manconi: “Vi racconto il mio spazio fatto di rumori e memoria”
Luigi Manconi: “Vi racconto il mio spazio fatto di rumori e memoria”   https://www.repubblica.it/?ref=RHHD-L
17 Novembre 2024
The 80s Photographing Britain
The 80sPhotographing Britain     https://www.tate.org.uk/
16 Novembre 2024
Piancastagnaio. LUDUS LA MASCHERA E LA VERTIGINE
16 Novembre 2024
Il dipinto del pittore pugliese Gasparro «incita all’odio contro gli ebrei»: udienza blindata con il rabbino capo di Roma
Il dipinto del pittore pugliese Gasparro «incita all’odio contro gli ebrei»: udienza blindata con il rabbino capo di Roma     https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/    
16 Novembre 2024
Super utili in banca ma poco credito a famiglie e imprese: perché?
di Daniele Manca e Stefano Righi Nei primi nove mesi del 2024 i cinque maggiori istituti hanno realizzato 19 miliardi di profitti netti. Un risultato che fa […]
16 Novembre 2024
Janis Joplin Piece Of My Heart
16 Novembre 2024
Per il No Meloni day gli studenti riempiono cinquanta piazze
Giornata di mobilitazioni in tutta l’Italia, contro il governo e per la Palestina. A Torino tensioni e tafferugli con la polizia Rita Rapisardi, Marco Pasi «Ogni […]
16 Novembre 2024
Scholz chiama Putin “Ritira le tue truppe e possiamo trattare”
Primo colloquio fra i leader dopo due anni, si riapre il canale tedesco di mediazione Oggi il cancelliere arriva al G20 di Rio de Janeiro dove […]
16 Novembre 2024
Mattarella: ho promulgato leggi che a volte non condividevo
  L’incontro all’Osservatorio giovani-editori. «Gli organi dello Stato non sono fortilizi» Alessio Ribaudo ROMA Dal ruolo di «arbitro» e garante della Costituzione ai corretti rapporti fra i […]
16 Novembre 2024
Autonomia, Tajani si sfila e Salvini avverte Meloni “Se cade la riforma si ferma il premierato”
Il retroscena di Tommaso Ciriaco e Antonio Fraschilla ROMA — L’ha incrociata sotto il palco del comizio conclusivo della campagna elettorale in Umbria, pochi minuti dopo […]
16 Novembre 2024
«Lavorare per l’unità del Paese»
Cammino sinodale Chiese in Italia, al via la Prima Assemblea sinodale. Zuppi: «I nostri interventi? Non per dividere, ma per fortificare il bene comune» Messaggio del […]
16 Novembre 2024
Il “fattore U”: se Schlein perde, si salva De Luca
Equilibri dem – L’ex roccaforte rossa è l’ago della bilancia: la segretaria rischia la sconfitta con Proietti e il nemico campano è già pronto a ricandidarsi Di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.