piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

10 Novembre 2024
Senzatetto accampati fuori Porta San Marco, il Prefetto: “Non c’è al momento un problema di sicurezza” – Pierluigi Piccini BLOG (Ufficiale).
30 luglio 2022  
10 Novembre 2024
Il nuovo caso Mps è una catastrofe per il bilancio della banca: cosa rischiano i correntisti?
di Vincenzo Imperatore E’ una notizia che avrebbe dovuto avere la prima pagina dei giornali, che avrebbe dovuto richiedere approfondimenti continui, e che i media, invece, […]
10 Novembre 2024
“Le dittature serrano i cuori” di Bisi Stefano
“Le strade centrali delle città furono sgombrate a colpi di manganello; i caffè chiusi, i teatri invasi, le rappresentazioni sospese. […] Questo a poca distanza dalla […]
10 Novembre 2024
Pierangelo Bertoli – Eppure soffia
10 Novembre 2024
Il cassola elzevirista
Raccolte. Un volume della Fondazione Corriere ha riunito, introdotto e annotato con perizia gli articoli affidati dallo scrittore al giornale milanese. Qui il poeta si confronta […]
10 Novembre 2024
Esiste un’Italia surrealista?
LA MOSTRA La Fondazione Magnani Rocca esplora l’interpretazione data dagli artisti nostrani al movimento nato in Francia un secolo fa Un rapporto tardivo per ragioni storiche Breton […]
10 Novembre 2024
David Colon, la nuova frontiera dei tecno-oligarchi
L’intervista Parla il docente di Sciences Po autore di «La guerra dell’informazione», Einaudi. Il conflitto globale per la conquista delle menti analizzato alla luce della vittoria di […]
10 Novembre 2024
Daphne, che paura
c l a s s i c i di Mariarosa Mancuso Chi ha letto a “ un’età impressionabile” — rubiamo la frase a Muriel Spark, era […]
10 Novembre 2024
L’Arte è un po’ più Povera
  di Andrea Fanti Il suggestivo palazzo ottocentesco della Bourse de Commerce di Parigi, restaurato e trasformato dall’architetto giapponese Tadao Ando nel 2020, ospita un evento […]
10 Novembre 2024
‘Fandom has toxified the world’: Watchmen author Alan Moore on superheroes, Comicsgate and Trump
‘Fandom has toxified the world’: Watchmen author Alan Moore on superheroes, Comicsgate and Trump     https://www.theguardian.com/europe
10 Novembre 2024
Lita Cabellut: “Goya es el periodista más valiente que hemos tenido en este país”
Lita Cabellut: “Goya es el periodista más valiente que hemos tenido en este país”   https://www.lavanguardia.com/
10 Novembre 2024
The Protection Racket
The Protection Racket  
10 Novembre 2024
Ode alla palude
Ode alla palude   https://www.iltascabile.com/
10 Novembre 2024
Matteo Meschiari, una geografia delle macerie
Matteo Meschiari, una geografia delle macerie   https://www.doppiozero.com/
10 Novembre 2024
J. D. Vance, una storia americana
J. D. Vance, una storia americana   https://www.iltascabile.com/
10 Novembre 2024
La Silicon Valley era un’utopia, oggi è un incubo
La Silicon Valley era un’utopia, oggi è un incubo   https://www.rivistastudio.com/
10 Novembre 2024
Requiem per la sinistra americana
Requiem per la sinistra americana   https://www.iltascabile.com/
10 Novembre 2024
A Spanish drunkard, exploding punks and a Renaissance showdown – the week in art
A Spanish drunkard, exploding punks and a Renaissance showdown – the week in art   https://www.theguardian.com/europe
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.