piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

6 Novembre 2024
U2 – Beautiful Day 
6 Novembre 2024
Marcuse stenografo al bivio di Heidegger
FILOSOFIA Escono in Italia, in anteprima mondiale, gli appunti che il futuro esponente della Scuola di Francoforte prese al corso di lezioni del maestro incentrato sul […]
6 Novembre 2024
De Luca senza freni: passa il 3° mandato, ma vuole anche il 4°
Aula – Il ras strappa con Schlein e si fa la norma per correre ancora. I dem locali: “È un atto tecnico”. La destra: “Ad personam, come […]
6 Novembre 2024
Pochi fondi per la sanità pubblica, tanti «regali» a quella privata
La manovra Gli imprenditori ringraziano l’esecutivo. L’Ufficio parlamentare di bilancio: «Non sono finanziate nuove assunzioni cioè la principale criticità del Ssn» Andrea Capocci Nelle audizioni in vista […]
6 Novembre 2024
Musei decapitati ecco i direttori ad interim aspettando i bandi
Beni culturali — L.C. Dopo il caos dei giorni scorsi, causato dalla riorganizzazione degli istituti secondo la riforma del predecessore Gennaro Sangiuliano, ma anche dalla sua […]
6 Novembre 2024
Tagli all’università, un colpo al futuro
la presidente della conferenza dei rettori   di Giovanna Iannantuoni   In queste settimane il Parlamento discute la legge di bilancio, che prevede di razionalizzare e […]
6 Novembre 2024
La campagna più brutale di sempre lascia un’America ferita e indebolita
l’analisi Alan Friedman Una suspence durata cinque mesi Negli annali della politica americana, alcune elezioni sono ricordate per le loro non comuni poste in gioco e […]
6 Novembre 2024
What’s on this November at the V&A
What’s on this November at the V&A   https://www.vam.ac.uk/
6 Novembre 2024
What happened today 5.11.2024
What happened today 5.11.2024 https://www.haaretz.com/
6 Novembre 2024
En attendant les résultats des États clés, Trump devance Harris | En direct 
Présidentielle US En attendant les résultats des États clés, Trump devance Harris | En direct Par Nour BRAIDY Éclairage Cinq semaines plus tard, le point sur l’offensive […]
5 Novembre 2024
Piancastagnaio. Ludus, “La maschera e la vertigine”
A cura di Alessandro Bellucci Il Comune di Piancastagnaio presenta la mostra “Ludus. La maschera e la vertigine”, a cura di Alessandro Bellucci, ospitata negli spazi […]
5 Novembre 2024
Piancastagnaio Il simbolo creato dal designer Michele Scalacci è stato presentato durante il Crastatone Borgo della castagna, c’è il logo
  di Mariella Baccheschi Sabato 2 novembre, in pieno svolgimento del Crastatone, si è tenuta la cerimonia di presentazione a Piancastagnaio del nuovo logo della comunicazione […]
5 Novembre 2024
Howlin’ Wolf – Goin’ Down Slow [1961]
5 Novembre 2024
Franceschini non era meglio, ma ora la cultura è Minculpop
Gli scenari del post-Sangiuliano – Le brutte novità. C’è però, adesso, una cosa nuova, e gravissima. La Destra ha incominciato a utilizzare le mostre come strumento di […]
5 Novembre 2024
COMUNQUE VADA TENIAMOCI FORTE
S i va alle urne pure per rinnovare il Congresso, vitale per il bilanciamento dei poteri e gli spazi di manovra del nuovo presidente. Facile dire […]
5 Novembre 2024
Caos studentati: allarme Bernini, a rischio i fondi Pnrr
Il caso La ministra dell’università Bernini lancia l’allarme: “Difenderò 1,2 miliardi del Pnrr destinati agli studentati”. Il suo governo rischia di doverli spostare perché non riesce a […]
5 Novembre 2024
SE LO SCONTRO SULLA GIUSTIZIA DIVENTA UNA STRATEGIA
La Nota di Massimo Franco   È anche possibile che i giornalisti abbiano «una fissazione» per i flop sui centri di accoglienza per i migranti irregolari costruiti […]
5 Novembre 2024
La democrazia scricchiola non solo negli USA
di Montesquieu Chi poteva immaginare, fino a qualche tempo fa, l’angoscia per la sorte degli Stati Uniti, fino a poco fa per i non prevenuti baluardo […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.