piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

5 Novembre 2024
NEWS
Harris e Trump hanno pareggiato con tre voti ciascuno nel piccolo comune del New Hampshire di Dixville Notch, dando il via all’Election Day Harris and Trump […]
5 Novembre 2024
Jadé Fadojutimi DWELVE: A Goosebump in Memory
Jadé Fadojutimi DWELVE: A Goosebump in Memory     https://gagosian.com/    
5 Novembre 2024
Sextapes et argent public : les Obiang pris dans l’ouragan Bello
  Politique Sextapes et argent public : les Obiang pris dans l’ouragan Bello Des centaines de vidéos intimes ont fuité sur les réseaux sociaux, dans lesquelles […]
5 Novembre 2024
What happened today 4.11.2024
What happened today 4.11.2024 https://www.haaretz.com/
5 Novembre 2024
Joumblatt craint le pire : Gare à la discorde 
Focus Joumblatt craint le pire : Gare à la discorde Par Yara ABI AKL Hamas accuse Israël de “détruire” le dernier hôpital encore en fonction dans le […]
4 Novembre 2024
“Radici minerarie”
4 Novembre 2024
NEWS
Alla vigilia delle elezioni statunitensi la nostra apertura con le ultime incursioni nella campagna elettorale Trump, in Increasingly Dark and Dour Tones, Says He ‘Shouldn’t Have […]
4 Novembre 2024
Au Kenya, l’entourage très soudé de William Ruto
  Politique Au Kenya, l’entourage très soudé de William Ruto Après les manifestations de la génération Z et la destitution du vice-président, cap sur 2027. Tel […]
4 Novembre 2024
Rimane sempre la domanda: quanti euro TLS incassa dalle royalties sui brevetti di sua proprietà?
La guida di Toscana Life Sciences affidata all’ex rettore dell’Università che raccoglie il testimone da Fabrizio Landi Alla Tls è il giorno di Frati Si riunisce […]
4 Novembre 2024
Siena, ancora aggressioni al pronto soccorso
Il caso Due operatrici insultate, minacciate e assalite dall’accompagnatore di un paziente. È accaduto nei giorni scorsi al pronto soccorso dell’ospedale di Nottola, a Montepulciano, dove […]
4 Novembre 2024
Una storia sbagliata
4 Novembre 2024
Valencia in rivolta: bastonate e fango contro il re e Sànchez
Esplode la rabbia per i ritardi negli aiuti Di Marco Franchi  Covate per 5 giorni nella lotta contro il fango, la rabbia e l’indignazione degli alluvionati […]
4 Novembre 2024
Troppi ritardi, il Pnrr cambia ancora tagli a studentati, ferrovie e imprese
Piano d’emergenza del governo per spostare tra i 3 e i 6 miliardi dai progetti più lenti a quelli più vicini al traguardo In bilico alcuni […]
4 Novembre 2024
L’Italia e gli altri alleanze (utili) in Europa
  di Francesco Giavazzi   Sempre più il nostro futuro, quanto meno in campo economico, ma non solo, dipende da decisioni prese a livello europeo. Questo […]
4 Novembre 2024
Iran, la studentessa sfida la polizia morale Protesta senza vestiti dopo un’aggressione
il racconto Caterina Soffici Quando il corpo diventa uno strumento di protesta. E un’immagine diventa un simbolo di libertà. Per ricordare al mondo che le giovani […]
4 Novembre 2024
Radicofani: Il 23 novembre a La Posta Letteraria “OFF” il grande giornalismo di Giampaolo Pansa, il giornalista col binocolo
In dialogo con Lorenza Foschini interverranno all’incontro Adele Grisendi, Luca Telese, Marco Damilano e Franco Bechis. Sabato 23 novembre, alle ore 17:00, al Teatro Costantini di Radicofani […]
4 Novembre 2024
Why Facts Don’t Change Our Minds
Why Facts Don’t Change Our Minds   https://www.newyorker.com/    
4 Novembre 2024
What happened today 3.11.2024
What happened today 3.11.2024   https://www.haaretz.com/    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.