Mi scuso se torno ancora una volta sulla cosiddetta “mostra del Vecchietta”, ma alcuni passaggi meritano di essere precisati. Il 25 ottobre 2025 il Santa Maria […]
Tre giorni a Montepulciano per “ricongiungere le correnti” del Partito Democratico. Il racconto dell’evento, tra aneddoti di villeggiatura e toni da cronaca mondana, dice molto più […]
Sara Tirrito Dopo anni di cali ininterrotti, il settore del lusso mostra segnali di ripresa. A ottobre, le principali società quotate del fashion di alta gamma […]
Marco Damilano “Ci sto!”, ha detto il papa alla folla multicolore che è venuta in sala Paolo VI per un evento molto voluto da papa Francesco e ripreso da […]
Tormenti Pd Due mesi per decidere. Le correnti di Franceschini, Orlando e Speranza fanno fronte comune: a fine novembre l’evento a Montepulciano «per organizzare e allargare la […]
Aree interne COSTANZA OLIVA Negli ultimi anni, la montagna italiana sta tornando a muoversi. Lentamente, ma nella direzione opposta allo spopolamento che l’ha segnata per […]
Geopolitica Il Fondo Monetario Internazionale stima che entro il 2030 il debito pubblico statunitense possa superare quello di Italia e Grecia, raggiungendo il 143% del PIL. […]
Di Pierluigi Piccini La vicenda del progetto espositivo dedicato al Vecchietta presso Santa Maria della Scala offre l’opportunità di riflettere su alcuni aspetti della progettazione culturale […]
La premier: «Lettera con Merz e 15 leader sulle semplificazioni». Le opposizioni si presentano ancora una volta divise: Pd, M5s e Avs, che su Gaza ultimamente […]
Geopolitica Frammentazione e ritorno dell’interesse nazionale – Bloomberg, Financial Times Gli investitori globali riallocano capitali verso aree considerate “sicure”, in un contesto di competizione industriale e […]
(di Pierluigi Piccini) Ho letto con grande interesse l’intervista di Piero Maranghi, che intreccia la sua storia personale con quella di Mediobanca e, più in generale, […]