piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

3 Novembre 2024
Selfie, o il diritto al narcisismo
Selfie, o il diritto al narcisismo   https://www.iltascabile.com/
3 Novembre 2024
L’ossessione per il benessere non ci salverà
L’ossessione per il benessere non ci salverà
3 Novembre 2024
Fondazione Giorgio Cini AGENDA  |  NOVEMBRE 2024
Fondazione Giorgio Cini AGENDA  |  NOVEMBRE 2024 Eventi 2, 9, 16, 23, 30.11.2024 Musica a San Giorgio Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore scopri di più 7 […]
3 Novembre 2024
Raphael’s The Massacre of the Innocents, c1510
The tragic story of how King Herod ordered babies to be slain, seeking to eliminate the newborn Messiah, has been depicted by many artists but rarely […]
3 Novembre 2024
Design Transforms | Hannah Martin
Design Transforms | Hannah Martin https://www.arts.ac.uk/colleges/central-saint-martins    
3 Novembre 2024
What happened today 2.11.2024
What happened today 2.11.2024 https://www.haaretz.com/
3 Novembre 2024
Frappes israéliennes inédites sur un quartier de la banlieue sud de Beyrouth et sur des routes du Akkar 
  Présidentielle US Les facteurs qui peuvent faire pencher la balance pour Harris ou Trump Par Noura DOUKHI Liban-Nord L’armée israélienne revendique l’enlèvement d’un « membre du […]
1 Novembre 2024
NEWS
Spagna: “Chiva dopo la dana: 17.000 residenti tornano nel XIX secolo” Chiva tras la dana: 17.000 vecinos de vuelta al siglo XIX – El Pais Almeno […]
1 Novembre 2024
Gabon : 10 choses à savoir sur la première dame, Zita Oligui Nguema
  Politique Gabon : 10 choses à savoir sur la première dame, Zita Oligui Nguema Première des deux épouses du président de la transition, l’ex-inspectrice des […]
1 Novembre 2024
TLS-Menarini
https://corrieredisiena.it/
1 Novembre 2024
Piancastagnaio. Pittura e suoni live con Emiliano Baiocchi
Pittura e suoni live con EMILIANO Baiocchi admin-ajax (1) (5) https://corrieredisiena.it/
1 Novembre 2024
*Stagione Teatrale 2024-2025. Piancastagnaio*
In questa epoca di tanta Intelligenza Artificiale e poca creatività, non deve mancare “l’Ideale”! Vi aspettiamo dal 24 novembre al 12 aprile con tanti spettacoli pensati […]
1 Novembre 2024
La Posta Letteraria “OFF”, Radicofani: sabato 23 novembre il grande giornalismo di Giampaolo Pansa, il giornalista col binocolo
    Sabato 23 novembre, alle ore 17:00, al Teatro Costantini di Radicofani (SI) torna La Posta Letteraria “OFF”, la rassegna invernale del festival internazionale del libro della Val […]
1 Novembre 2024
Amiata, festa più antica. Crastatone fa il pieno. Boom di presenze per gustare la castagna
Amiata, festa più antica. Crastatone fa il pieno. Boom di presenze per gustare la castagna   https://www.lanazione.it/
1 Novembre 2024
Longhi, onore allo scrittore
Il libro I saggi del grande storico dell’arte commentati da studiosi escono per Einaudi, con la curatela di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera. Omaggio a […]
1 Novembre 2024
1 Novembre 2024
Il Punto 31/10/2024
Il Punto 31/10/2024   https://lavoce.info/
1 Novembre 2024
Crediti Mps, Consob responsabile civile
Di Fq Colpo di scena nel quarto filone delle inchieste su Banca Mps, legato ai crediti deteriorati del periodo 2016-18. A Milano il giudice per le […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.