piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

1 Novembre 2024
La filosofia matura del giovane Colli
RISCOPERTE Pubblicati per la prima volta i testi scritti tra 1939 e 1950 dal pensatore e filologo, figura fondamentale della cultura italiana del secondo Novecento In queste […]
1 Novembre 2024
Il manganello social della destra si abbatte sul giudice Gattuso
Sotto a chi toga Il linciaggio dopo il rinvio in Europa del decreto sui paesi sicuri. L’Anm prova a compattarsi: assemblea straordinaria a Bologna. Dopo i casi […]
1 Novembre 2024
“Potrebbe succedere lo stesso in Italia la potenza della natura è fuori controllo”
l’intervista l’intervista a Telmo Pievani di Danilo Ceccarelli «Quello che oggi impressiona maggiormente l’opinione pubblica è il danno economico causato dal riscaldamento globale». Per questo secondo […]
1 Novembre 2024
What happened today 31.10.2024
What happened today 31.10.2024   https://www.haaretz.com/
1 Novembre 2024
Plus de dix frappes israéliennes sur la banlieue sud de Beyrouth et une autre dans le caza d’Aley pendant la nuit 
Guerre au Liban Plus de dix frappes israéliennes sur la banlieue sud de Beyrouth et une autre dans le caza d’Aley pendant la nuit Par La Rédaction […]
1 Novembre 2024
The Case for a New Arab Peace Initiative
The Case for a New Arab Peace Initiative   https://www.foreignaffairs.com/  
31 Ottobre 2024
I frutti dell’Amiata di scena da oggi al Crastatone. Piancastagnaio
Piancastagnaio La festa più amata dell’anno che richiama tanta gente. Da oggi al 3 novembre castagne e proposte gastronomiche. Alberghi pieni di Mariella Baccheschi P I […]
31 Ottobre 2024
Piancastagnaio, i volti della fatica «Mostra che racconta la miniera»
  «Mostra che racconta la miniera» Sarà inaugurata oggi l’esposizione con gli scatti degli ex minatori: hanno segnato la storia della comunità L’assessore Piccini: «Per adesso […]
30 Ottobre 2024
Mps, il Tesoro prepara un collocamento lampo dopo i conti dell’8 novembre
Mps, il Tesoro prepara un collocamento lampo dopo i conti dell’8 novembre   https://www.corriere.it/
30 Ottobre 2024
“Una fondazione per Matilde: nessuno deve morire così”
l’intervista, Adolfo e Elena Lorenzi di Niccolò Zancan La stanza dell’obitorio è la numero 3. Arrivano ragazze e ragazzi in lacrime, entrano e si aggrappano, letteralmente, […]
30 Ottobre 2024
News
Un nuovo rapporto sugli effetti del cambiamento climatico che rivela come “l’area della superficie terrestre colpita dalla siccità è triplicata dagli anni ’80” Drought areas have […]
30 Ottobre 2024
Au Maroc, devant le Parlement, Emmanuel Macron réaffirme la marocanité du Sahara
  Politique Au Maroc, devant le Parlement, Emmanuel Macron réaffirme la marocanité du Sahara Au deuxième jour de sa visite d’État à Rabat, le président français […]
30 Ottobre 2024
Se un giudice darà ragione a Menarini sulla richiesta di 23 milioni l’impatto per le scienze della vita sarà devastante Tls come il buco all’Università?
Fa notizia non solo il silenzio dell’ex presidente Landi ma anche quello dei soci fondatori di Stefano Bisi   SIENA Era un caldo sabato mattina di […]
30 Ottobre 2024
Livorno Il doppio cd «Siamo in cattive acque» sarà presentato in anteprima il 21 novembre durante il premio dedicato al cantautore
Nell’universo di Piero Ciampi (con le sue canzoni inedite) Caterina Ruggi d’Aragona   Un doppio cd a 90 anni dalla nascita di Piero Ciampi. Si intitola […]
30 Ottobre 2024
Careggi miglior ospedale d’Italia. Chi sale e chi scende fra gli altri
Il policlinico al top nelle 8 aree prese in esame da Agenas. Bene Le Scotte e Cisanello Giulio Gori   L’ospedale di Careggi è il migliore […]
30 Ottobre 2024
Eagles – Hotel California
30 Ottobre 2024
Altro che tagli a tutti: alle armi +6,5 mld (+35 fino al 2040)
Numeri – Nei prossimi tre anni alla Difesa va l’80% dei nuovi investimenti previsti nel ddl Bilancio: i soldi tolti a transizione green, cultura, enti locali Di […]
30 Ottobre 2024
«Paesi sicuri», ricorso a Corte Ue
L’odissea degli ultimi Il Tribunale di Bologna rinvia il decreto: «La protezione è per le minoranze, altrimenti anche la Germania nazista era sicura» Visita lampo di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.