piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

30 Ottobre 2024
Oltre 100 morti a Beit Lahiya. La tregua per ora è solo un’idea
Terrorista a chi I bombardamenti israeliani fanno una nuova strage. E anche gli Usa criticano Netanyahu per i mancati aiuti umanitari a Gaza Michele Giorgio GERUSALEMME Nel […]
30 Ottobre 2024
Scoperti al centro
  di Paolo Mieli   Spiegava ieri Marco Imarisio su queste pagine quanto siano stati determinanti, per l’elezione di Marco Bucci a governatore della Liguria, i […]
30 Ottobre 2024
“Sinistra sconfitta da Conte Ora un contratto in 10 punti per tornare a governare”
Matteo Renzi di Francesca Schianchi «Stracciando la nostra lista già firmata da Orlando, il centrosinistra ha stracciato la vittoria del centrosinistra in Liguria. Che follia». Matteo […]
30 Ottobre 2024
Schlein: “Puntiamo a essere primo partito in tutta Italia. Servono alleati solidi”
di Giovanna Vitale La segretaria del Pd: “Sanità, scuola, lavoro, conversione ecologica e digitale, diritti: su questo deve fondarsi la coalizione” Roma — All’indomani della sconfitta in Liguria, Elly […]
30 Ottobre 2024
Négociations et enjeux : au-delà du cessez-le-feu, tirer le Liban des bras de l’Iran 
  Éclairage Négociations et enjeux : au-delà du cessez-le-feu, tirer le Liban des bras de l’Iran Par Mounir RABIH Hochstein serait attendu demain en Israël ; frappes […]
29 Ottobre 2024
Radici Minerarie: il volto dei minatori del Siele
Il Comune di Piancastagnaio è lieto di presentare “Radici Minerarie”, una mostra fotografica che rende omaggio alla storia e alla vita dei minatori dell’Amiata. L’evento è […]
29 Ottobre 2024
Né aironi né nuove emozioni
Franco Camarlinghi   Seguir con gli occhi un airone / sopra il fiume e poi / ritrovarsi a volare. L’inizio di Emozioni, indimenticabile canzone di Lucio […]
29 Ottobre 2024
The Cranberries – Zombie
29 Ottobre 2024
Banda dei dossier, le intercettazioni: “Meloni ha il veto Usa: a Salvini niente Viminale”
Barletta, ex Cda Leonardo – Intercettato dai pm sul governo 20 giorni prima che nasca : “Alla Difesa o Crosetto o Tajani” Di Davide Milosa e Valeria […]
29 Ottobre 2024
Volkswagen in crisi per la prima volta chiuse tre fabbriche “Nessuno è al sicuro”
Allarme dei sindacati. Tra le misure allo studio il taglio del 10% delle buste paga ma anche meno turni e produzioni. Scholz: “Si tutelino i lavoratori”. […]
29 Ottobre 2024
Israele, la Knesset mette al bando l’Unrwa. E Netanyahu apre su una «mini-tregua»
Il conflitto mediorientale Dopo oltre due mesi di stallo, sono ripresi i negoziati a Doha. Il primo round è terminato, e si lavora sulla proposta egiziana […]
29 Ottobre 2024
Per non continuare a perdere
Opposizioni Guardando ai numeri è una sconfitta di misura. Ma guardando al valore politico del voto in Liguria, per le opposizioni è stata una disfatta. Si votava […]
29 Ottobre 2024
Elly Schlein stecca la prova da leader Centrosinistra a rischio irrilevanza politica
l’analisi di Federico Geremicca Un mese fa, i sondaggi spiegavano che non ci sarebbe stata praticamente partita: in alcune rilevazioni, il vantaggio della coalizione di centrosinistra […]
29 Ottobre 2024
Messaggi dalle urne
di Massimo Franco   La destra ha vinto, la sinistra ha perso in Liguria. Ma per un’incollatura. E il risultato provocherà qualche increspatura, in particolare nello […]
29 Ottobre 2024
Rachel Maddow: Trump’s TV Nemesis
Rachel Maddow: Trump’s TV Nemesis   https://www.newyorker.com/
29 Ottobre 2024
Après Nasrallah, quel avenir pour le « chiisme politique » ? 
ANALYSE Après Nasrallah, quel avenir pour le « chiisme politique » ? Par Salah HIJAZI FOCUS La diplomatie : seul recours de l’Iran après les frappes […]
29 Ottobre 2024
« Mourir pour rencontrer Jésus » : quand le monde découvre l’enfer de Shakahola
  Justice « Mourir pour rencontrer Jésus » : quand le monde découvre l’enfer de Shakahola Entre 2020 et 2023, le pasteur Paul Mackenzie a dirigé une communauté religieuse […]
29 Ottobre 2024
NEWS
Londra, Berlino, Madrid e l’ONU criticano la decisione di Israele che vieta le attività dell’UNRWA En direct, guerre au Proche-Orient : « Il n’y a pas […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.