piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Ottobre 2024
Si rinnova partecipazione e consenso per la cerimonia di chiusura della XXVI edizione del Concorso Penne e Video Sconosciuti
Si sono concluse il 20 ottobre 2024 a Piancastagnaio le fasi dell’evento di premiazione della XXVI edizione del Concorso Nazionale Penne e Video Sconosciuti, con protocollo […]
27 Ottobre 2024
Radici minerarie: una mostra fotografica tra miniere e tradizioni. Piancastagnaio racconta la sua storia.
Radici minerarie: una mostra fotografica tra miniere e tradizioni. Piancastagnaio racconta la sua storia. Conferenza stampa e INAUGURAZIONE 31 OTTOBRE – ORE 16 30 PALAZZO BOURBON […]
27 Ottobre 2024
‘Crastatone’, festa da tutto esaurito Boom di turisti a Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO Inizia sotto buoni auspici con giornate calde e miti, come annunciato dal meteo, la settimana del 57º ‘Crastatone’, la prima festa in onore della castagna […]
27 Ottobre 2024
Giorgio Gaber – Buttare lì qualcosa
27 Ottobre 2024
Sulle montagne, donne immense
LETTERATURA Gino Ruozzi Il tema dello straniero è essenziale nella storia e nell’invenzione letteraria, dall’antichità a oggi. Lo svolge in versione femminile Marta Aidala nel romanzo […]
27 Ottobre 2024
Scena ribelle agli archivi, da Carmelo bene a Grifi
Nell’Italia 1959-’79 Annalisa Sacchi racconta, per Marsilio, un intreccio artistico, esistenziale, politico, che lascia poche tracce documentali ma continua a nutrire i sogni Gianni Manzella Si chiama Inappropriabili ma […]
27 Ottobre 2024
Vi presento Louis Fratino
n u o v i c o l o r i Dalla biglietteria del Guggenheim alla Biennale L’ascesa dell’artista trentenne di base a New York adesso […]
27 Ottobre 2024
Un equo equilibrio. L’arte abita la città
    Il sogno di Artissima, l’equilibrio di Flashback. Torino, la città del sogno dell’equilibrio architettonico della Mole Antonelliana e della Cappella della Sacra Sindone progettata da Guarini […]
27 Ottobre 2024
Senegal’s female rappers aren’t letting obstacles get in their way – who the rising voices are
Senegal’s female rappers aren’t letting obstacles get in their way – who the rising voices are https://theconversation.com/europe    
27 Ottobre 2024
À tous ceux qui demandent aux Libanais « comment ça va ? »
Qu’on soit partis ou restés, nous nous sentons tous impuissants, délaissés, seuls, en fait. Nous avons l’impression d’avoir été jetés au feu pendant que le monde […]
27 Ottobre 2024
Le ragioni di Šestov contro la ragione
Il filosofo russo denunciò il disastro scientista, sporgendosi sulla soglia dell’Assoluto Davide Brullo Nel 1991, per Adelphi, esce un libro sconvolgente. Un libro-boato, un libro-baratro. S’intitola […]
27 Ottobre 2024
Joseph Rykwert: gli dèi, gli uomini e l’architettura
Joseph Rykwert: gli dèi, gli uomini e l’architettura   https://www.doppiozero.com/
27 Ottobre 2024
Estinguiti, umano!
Estinguiti, umano!   https://www.iltascabile.com/
27 Ottobre 2024
La cretineria come fattore politico
La cretineria come fattore politico   https://www.doppiozero.com/
27 Ottobre 2024
The World of Tim Burton
The World of Tim Burton   https://designmuseum.org/    
27 Ottobre 2024
Maison Ancart
Maison Ancart   https://gagosian.com/
27 Ottobre 2024
At Home: Alice Neel in the Queer World
At Home: Alice Neel in the Queer World   https://www.davidzwirner.com/    
26 Ottobre 2024
Teatri di Siena, Red Carpet
Teatri di Siena
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.