piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

26 Ottobre 2024
La mezzadria del terzo millennio
La mezzadria del terzo millennio e il cambiamento climatico: l’importanza della manutenzione del territorio contro gli eventi estremi Nelle ultime settimane, la città di Siena e […]
26 Ottobre 2024
Beko, convocato il tavolo al ministero
Beko, convocato il tavolo al ministero1 (5)   https://www.lanazione.it/siena
26 Ottobre 2024
Gli eroi e i draghi non muoiono mai
Lucca Comics & Games «Dungeons & Dragons» compie cinquant’anni: il primo gioco di ruolo nato in due garage negli Usa è più vitale che mai. Perché […]
26 Ottobre 2024
La razza in estinzione
26 Ottobre 2024
La faida di Colle Oppio
La faida di Colle Oppio Il caso Giuli, e non solo. Viaggio nella sezione incubatrice del melonismo Roma. E’ stato l’umido garage della Silicon Valley di Fratelli d’Italia. “La […]
26 Ottobre 2024
Non è un problema di identità sessuale, ma di lobby
Giuli: “Sul mio cadavere ci saranno molte impronte digitali” Lo sfogo al ristorante con un amico – Sotto accusa. Fuoco amico e allerta frana, dal Colle a […]
26 Ottobre 2024
Atenei in rivolta contro il precariato di Stato
Delitto di studio Mobilitazione nazionale alla Sapienza: «I tagli di Bernini colpo letale per gli atenei». Da quando si è insediata, la ministra non ha mai incontrato […]
26 Ottobre 2024
In nome della classe operaia
di Massimo Giannini Non ci sono più parole. Come sempre, ha ragione il Capo dello Stato, ad affacciarsi ormai silente sull’abisso nel quale sprofonda il lavoro. […]
26 Ottobre 2024
“Distruggere il Libano non salva Gaza Hezbollah sta condannando il Paese”
l’intervista Samy Gemayel Francesco Semprini «Il Libano è travolto da una guerra su larga scala, di cui sono responsabili Hezbollah, Israele e la comunità internazionale. Per […]
26 Ottobre 2024
A Khan Yunis ancora sangue di innocenti: tredici bimbi erano della stessa famiglia
Il conflitto mediorientale L’Onu: «È l’ora più buia per Gaza». Biden: «Deve finire». Un altro attacco, giovedì sera, avrebbe provocato, secondo fonti palestinesi, «150 vittime tra […]
26 Ottobre 2024
Via libera da Israele nella notte. Attacchi aerei su Iran e Siria
  Esplosioni su Teheran. «Raid mirati su obiettivi militari». Gli Stati Uniti : «È autodifesa» Francesco Battistini   Gerusalemme Cinque esplosioni nel buio delle tre e mezza. […]
26 Ottobre 2024
The Street Curated by Peter Doig
The Street Curated by Peter Doig     https://gagosian.com/    
26 Ottobre 2024
Report domenica 27 ottobre alle 20.30 su Rai3
vi comunichiamo che domenica 27 ottobre alle 20.30 su Rai3 e su RaiPlay (https://www.raiplay.it/dirette/rai3) tornano le inchieste della squadra di Report.   Quest’anno #Report inizia le sue puntate alle 20.30 […]
26 Ottobre 2024
Riposte israélienne contre l’Iran : ce qu’il faut savoir 
  Repère Riposte israélienne contre l’Iran : ce qu’il faut savoir L’opération israélienne contre l’Iran “désormais terminée”, une vingtaine de sites militaires frappés pendant la nuit […]
25 Ottobre 2024
“Il design ha una curva”
25 Ottobre 2024
Piancastagnaio: Borgo della Castagna
Borgo della Castagna 2 (1)   https://www.lanazione.it/siena
25 Ottobre 2024
Il nodo irrisolto, Pakistani nel posteggio
Il nodo irrisolto, Pakistani nel posteggio1 (4)   https://www.lanazione.it/siena
25 Ottobre 2024
Con qualche conflitto di interesse
Università e Biotecnopolo siglano un protocollo I partiti del centrodestra “Al fianco di Tls per fare luce sulla situazione”   SIENA Le forze politiche della maggioranza […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.