piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

24 Ottobre 2024
Quand les microbes voyagent dans l’atmosphère
Quand les microbes voyagent dans l’atmosphère   https://www.philomag.com/
24 Ottobre 2024
What happened today 23/10/2024
What happened today 23/10/2024   https://www.haaretz.com/
24 Ottobre 2024
Several dead in attack at Turkish aviation company
Several dead in attack at Turkish aviation company https://www.bbc.com/
24 Ottobre 2024
Washington cherche une issue diplomatique, Netanyahu ne veut rien entendre 
Guerre au Liban Washington cherche une issue diplomatique, Netanyahu ne veut rien entendre Par Mounir RABIH Éclairage Après l’assassinat de Safieddine, qui pourrait maintenant succéder à Nasrallah […]
24 Ottobre 2024
How the 2024 election became a battle fought by podcast
How the 2024 election became a battle fought by podcast   https://www.nytimes.com/
24 Ottobre 2024
Billy Wilder Revisits “Sunset Boulevard”
Billy Wilder Revisits “Sunset Boulevard”   https://www.newyorker.com/
23 Ottobre 2024
RDC : pourquoi la CPI relance ses enquêtes au Nord-Kivu
Politique RDC : pourquoi la CPI relance ses enquêtes au Nord-Kivu LE DÉCRYPTAGE DE JA – Le procureur de la Cour pénale internationale, Karim Khan, a […]
23 Ottobre 2024
NEWS
USA a meno di due settimane dal voto dove la corsa elettorale diventa una partita globale con accuse di possibili interferenze nel voto. Denuncia di Trump: […]
23 Ottobre 2024
Cultura e giustizia, l’avvocato senese Massimo Rossi lancia il suo libro
Cultura e giustizia, l’avvocato senese Massimo Rossi lancia il suo libro  
23 Ottobre 2024
DOMENICA PROSSIMA, “REPORT” SQUADERNERA’ UN NUOVO CASO BOCCIA
DOMENICA PROSSIMA, “REPORT” SQUADERNERA’ UN NUOVO CASO BOCCIA   https://m.dagospia.com/
23 Ottobre 2024
Moda, il lusso rallenta così la crisi della Cina affonda il Made in Italy
IL CASO di Sara Bennewitz MILANO — Il calo delle vendite del settore moda e lusso si ripercuote sul Made in Italy, che chiede misure straordinarie […]
23 Ottobre 2024
I sindaci fanno rete contro l’iperturismo. E slittano le nuove regole sugli affitti brevi
Le sfide dei territori Il primo cittadino di Capri: «Densità di presenze insostenibile, è una battaglia di democrazia» Il ministro Santanchè ieri ha annunciato un rinvio […]
23 Ottobre 2024
Teleriscaldamento a Piancastagnaio
Telerscaldamento a Piancastagnaio1   https://www.lanazione.it/siena
23 Ottobre 2024
Nell’universo del Vasari
Arezzo Disegni, dipinti, documenti: prestiti dai principali musei per la mostra a cura di Cristina Acidini: «Partito da una condizione svantaggiata, grazie alla cultura è diventato […]
23 Ottobre 2024
Il Kunst s’allarga un salto nel futuro con un’altra sede all’avanguardia
Trasferita la collezione di 630 mila fotografie Due celle climatiche per la conservazione dell’archivio L’istituto e lo studio della storia dell’arte Il prestigioso Kunsthistorisches institut in […]
23 Ottobre 2024
Iron Maiden – Run To The Hills
23 Ottobre 2024
Poste e Mps, la tela del Tesoro per un azionariato italiano
  Dopo lo slittamento, i colloqui con enti e fondazioni per l’acquisto dei titoli. L’ipotesi 2025 di Daniela Polizzi e Andrea Rinaldi   La data non […]
23 Ottobre 2024
Il Pd fa un pasticcio e l’Europarlamento non parla di Tirana
Socialisti – “Così non votiamo Ursula” Di Wanda Marra A Strasburgo sui migranti e sull’Albania il Parlamento europeo sta con Giorgia Meloni (e con Ursula von der […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.