piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

23 Ottobre 2024
Manovra, le slide al posto della realtà: fake, video e «record storici» inventati
La cambiale Due anni di governo Meloni visti dal punto di vista delle politiche economiche, industriali e sociali. E del rapporto con i giornalisti tra una conferenza […]
23 Ottobre 2024
Schiaffo del Consiglio d’Europa “Polizia e politici italiani razzisti”
La rabbia di Meloni: “Uomini e donne che lavorano con abnegazione e senza distinzioni. Meritano rispetto, non simili ingiurie” MARCO BRESOLIN L’Italia non solo non fa […]
23 Ottobre 2024
Paul Biya à Yaoundé : les coulisses de son retour
  Politique Paul Biya à Yaoundé : les coulisses de son retour Après avoir été absent quarante-neuf jours du Cameroun, le président a atterri à Yaoundé […]
23 Ottobre 2024
What happened today 22/10/2024
What happened today 22/10/2024   https://www.haaretz.com/
23 Ottobre 2024
Elon Musk is giving some US voters $1m. Is it legal?
Elon Musk is giving some US voters $1m. Is it legal?   https://www.bbc.com/
23 Ottobre 2024
Frappes, menaces de sanctions… la pression monte sur Nabih Berry 
Éclairage Frappes, menaces de sanctions… la pression monte sur Nabih Berry Par Salah HIJAZI Éclairage À la frontière avec Israël, Rmeich seule contre tous Par Caroline HAYEK L’éditorial […]
21 Ottobre 2024
La strana normalità dei rifugi
Diario da Israele   Lo scrittore israeliano sulle paure di un anno di guerra e la (timida) speranza di pace di Eshkol Nevo Ti può sorprendere […]
21 Ottobre 2024
L’altra faccia delle “Costellazioni”: mancano le idee per gestire villa Brandi e al Monte le capacità per organizzare il proprio patrimonio artistico
COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915 – 1960. Dalle collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi  
21 Ottobre 2024
Turismo. Lo status quo dei tecnici
di Pierluigi Piccini Venerdì 21 giugno 2024 è stato un giorno storico per l’Europa e il mercato turistico: il sindaco di Barcellona Jaume Collboni ha dichiarato […]
21 Ottobre 2024
Ciao, amico mio
Addio ad Oriano Cappelli POGGIBONSI Sabato sera è venuto a mancare a Poggibonsi Oriano Cappelli (era nato a Buonconvento nel 1942), segretario generale della Camera del […]
21 Ottobre 2024
Adele – Rolling in the Deep
21 Ottobre 2024
Meloni, 2 anni di scandali e conflitti tra alleati
Nel fortino – La leader voleva “fare la Storia” e rifare l’Italia, invece vivacchia e diffida dei suoi. E alla 3ª manovra senza soldi e idee rischia […]
21 Ottobre 2024
“Vogliamo rispetto dai magistrati Riscrivere nella Carta i confini tra i poteri”
Intervista al presidente del Senato La Russa di Tommaso Ciriaco Presidente La Russa, fallisce il modello Albania. Lei dice: c’è una zona grigia tra politica e […]
21 Ottobre 2024
Il magistrato sotto accusa e la chat con i colleghi: non dobbiamo fare opposizione politica
Il retroscena   di Giovanni Bianconi Il caso Patarnello, dopo gli attacchi ad Albano ROMA Non si aspettava questa burrasca, Marco Patarnello. Dopo Silvia Albano, giudice della […]
21 Ottobre 2024
Abbiamo sacrificato gli spazi della natura. E ora le alluvioni ci trovano più fragili
l’analisi Mario Tozzi Non porterebbe alcun vantaggio alla comprensione dei fenomeni e al da farsi, se concentrassimo tutte le nostre attenzioni sull’Emilia-Romagna, proprio mentre le piogge […]
21 Ottobre 2024
What Would You Do if You Won the Lottery?
What Would You Do if You Won the Lottery?     https://www.newyorker.com/
21 Ottobre 2024
What happened today 20/10/2024
What happened today 20/10/2024   https://www.haaretz.com/
21 Ottobre 2024
Hochstein de retour à Beyrouth pour la présidentielle et une 1701 « plus » 
  Diplomatie Hochstein de retour à Beyrouth pour la présidentielle et une 1701 « plus » Par Mounir RABIH Bombardements meurtriers au Liban-Sud et dans la Békaa, […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.