piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

21 Ottobre 2024
Mali : le premier cercle très fermé d’Assimi Goïta
  Politique Mali : le premier cercle très fermé d’Assimi Goïta Aussi rare dans ses apparitions publiques que sélectif dans le choix de son entourage, le […]
21 Ottobre 2024
NEWS
Moldova dove si è votato per il primo turno delle presidenziali e per un referendum che potrebbe far aderire il paese all’UE. Moldova’s EU vote hangs […]
20 Ottobre 2024
Penne Sconosciute 2024
  Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico ” Penne Sconosciute”. Il concorso, parte del protocollo d’intesa M. P. I. – OSA Onlus del 10.01.2008, è aperto a tutte […]
20 Ottobre 2024
L’evidente assurdità dell’icona. Un saggio di Pavel Florenskij – Pierluigi Piccini BLOG (Ufficiale)
20 Ottobre 2024
Scorpions – Rock You Like A Hurricane 
20 Ottobre 2024
CROCE, IL REDIVIVO
Un quaderno a lungo rimasto segreto con un poemetto di Hugo illumina le origini del filosofo liberale. Storia di una rinascita di Annamaria Guadagni   Un […]
20 Ottobre 2024
Longhi, capolavori da vedere e leggere
Maestri della critica. «Da Cimabue a Morandi», ora riedito, racconta gli incontri ravvicinati con opere e autori, quasi fossero vivi, ed evidenzia in particolare la componente […]
20 Ottobre 2024
E il Tenco si mobilita per il rapper Toomaj Salehi
MUSICA AMGELA CALVINI inviata a Sanremo «Il rap fatto solo di tatuaggi, che sta dalla parte degli hooligans e dei ndraghetisti non è il vero rap. […]
20 Ottobre 2024
Agamben, scarti di tempo e di parola, aperti, perciò, al possibile
Filosofi italiani Evitare gli inganni o le false alternative che la «macchina storica» ci impone, implica ripensare l’idea di origine: né evento che precede e fonda la […]
20 Ottobre 2024
IO E LA MIA REGINA NINA SIMONE
Il backstage di un mitico concerto del 1999 Le bizze di una diva e la sua gomma da masticare nel ricordo del cantautore dei Bad Seeds […]
20 Ottobre 2024
Sale la rabbia sociale tra cittadini disperati
di Luigi Ippolito   Il termine left behind è entrato da tempo nel vocabolario politico del mondo anglosassone: sono gli strati della società lasciati indietro dalla globalizzazione, quei […]
20 Ottobre 2024
Horses, Hyundais, and headless rubber goats: A dispatch from the 5th World Nomad Games
Horses, Hyundais, and headless rubber goats: A dispatch from the 5th World Nomad Games       https://meduza.io/en
20 Ottobre 2024
Chinese art exhibition highlights parallels with Arab culture
Chinese art exhibition highlights parallels with Arab culture   https://www.arabnews.com/    
20 Ottobre 2024
Han Kang’s ‘first reactions’ after winning the Nobel Prize
Han Kang’s ‘first reactions’ after winning the Nobel Prize   https://www.koreaherald.com/
20 Ottobre 2024
La Pop Art in mostra alla Fondation Louis Vuitton di Parigi
La Pop Art in mostra alla Fondation Louis Vuitton di Parigi https://www.harpersbazaar.com/it/
20 Ottobre 2024
Nella guerra l’io si rompe
Nella guerra l’io si rompe   https://www.iltascabile.com/
20 Ottobre 2024
Shakespeare ecologico
Shakespeare ecologico
20 Ottobre 2024
Come da decenni il multi-level marketing lucra sulle difficoltà e sulla solitudine delle donne
Come da decenni il multi-level marketing lucra sulle difficoltà e sulla solitudine delle donne   https://thevision.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.