piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

20 Ottobre 2024
Come da decenni il multi-level marketing lucra sulle difficoltà e sulla solitudine delle donne
Come da decenni il multi-level marketing lucra sulle difficoltà e sulla solitudine delle donne   https://thevision.com/
20 Ottobre 2024
La paura di essere felici. Ritratto di Ingeborg Bachmann
Di Federico Ferrari Esistono molte tipologie di scrittori. Ci sono quelli capaci di grandi affreschi storici e quelli più propensi all’introspezione, quelli con una maggiore fluidità […]
20 Ottobre 2024
Macky Sall peut-il être jugé au Sénégal ?
  Politique Macky Sall peut-il être jugé au Sénégal ? Alors que l’ex-président conduit la principale coalition de l’opposition en vue des législatives, des voix s’élèvent pour […]
20 Ottobre 2024
Quel avenir pour le Hamas après la mort de Yahya Sinouar ?
  ÉCLAIRAGE Quel avenir pour le Hamas après la mort de Yahya Sinouar ? Par Stéphanie KHOURI Frappes israéliennes à l’aube sur la banlieue sud de Beyrouth, […]
20 Ottobre 2024
What happened today 19/10/2024
What happened today 19/10/2024   https://www.haaretz.com/
18 Ottobre 2024
October 6, 2024 – April 6, 2025 West Building, Ground Floor — Gallery G29
October 6, 2024 – April 6, 2025 West Building, Ground Floor — Gallery G29   https://www.nga.gov
18 Ottobre 2024
What happened today 17/10/2024
What happened today 17/10/2024   https://www.haaretz.com
18 Ottobre 2024
Hamas leader Yahya Sinwar killed in Gaza
Hamas leader Yahya Sinwar killed in Gaza   https://www.bbc.com  
18 Ottobre 2024
Dans un Liban en morceaux, l’afflux de déplacés réveille les vieux démons 
  ÉCLAIRAGE Dans un Liban en morceaux, l’afflux de déplacés réveille les vieux démons Par Caroline HAYEK DANS LA PRESSE Téhéran serait prêt à négocier avec […]
18 Ottobre 2024
Iran’s Year of Living Dangerously
Iran’s Year of Living Dangerously   https://www.foreignaffairs.com/
17 Ottobre 2024
Berlinguer. La Grande ambizione – di Andrea Segre con Elio Germano
17 Ottobre 2024
The City Where Paint Became Art shows how the possibilities of strange, colorful ooze sparked the Renaissance
  CON QUESTA TESI COMPLETAMENTE AMERICANA, TUTTO HA GENERATO TUTTO, MA PER FORTUNA LA STORIA DELL’ARTE HA MOMENTI DI DISCONTINUITA’ CHE NE ROMPONO LA VISIONE POSITIVISTA. […]
17 Ottobre 2024
Penne sconosciute può crescere 
Piancastagnaio Le riflessioni dell’assessore Piccini sul concorso nazionale in programma domani e sabato Alla vigilia dell’e dizione 2024 del concorso nazionale di giornalismo scolastico “Pe n […]
17 Ottobre 2024
Giorgetti: “Mps, si va avanti”
Aldo Tani SIENA “Su Mps c’è la volontà di procedere, il sentiero è q u e l l o”. Poche parole ma chiare, per ribadire la […]
17 Ottobre 2024
Arte e potere, Michelangelo e i suoi capolavori
La mostra Un’esposizione nelle sale di Palazzo Vecchio curata da Sergio Risaliti e Cristina Acidini indaga i rapporti del Buonarroti con i potenti di elisabetta berti […]
17 Ottobre 2024
Multiutility, ora i sindaci alzano la voce«Siamo noi a decidere gli indirizzi»
Funaro convoca Irace dopo le dimissioni da Estra, incontro teso. Bugetti: stop alle ambizioni politiche Luca Gasperoni , Giorgio Bernardini   Nervi sempre più tesi e […]
17 Ottobre 2024
Gravity by John Mayer
17 Ottobre 2024
DAGOREPORT – AL CUOR DI GIULI NON SI COMANDA!
DAGOREPORT – AL CUOR DI GIULI NON SI COMANDA! ACCECATO DAL FASCINO DARDEGGIANTE DI FRANCESCO SPANO, IL MINISTRO BASETTONI L’HA DESIGNATO SUO CAPO DI GABINETTO. MAI NOMINA […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.