piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

16 Ottobre 2024
L’uomo che disse: inginocchiati La nuova vita di Ruberti, braccio destro di Gualtieri
La storia   di Tommaso Labate Il ritorno in Campidoglio per guidare la segreteria, nel 2022 il video choc ROMA Un grande ritorno? «Mah, a dire il […]
16 Ottobre 2024
IMPOSTE MASCHERATE, LA PRESSIONE FISCALE AUMENTA
il commento di Stefano Lepri «Nessuna nuova tassa» si continua a ripetere, come sempre per ogni manovra d’autunno. E invece le tasse ci sono, travestite in […]
16 Ottobre 2024
Leonardo e Rheinmetall, grossi affari con i cingoli sull’asse Roma-Berlino
Corsa al riarmo Dalla joint venture tra Leonardo e la tedesca Rheinmetall nasce il «nuovo player nella produzione europea dei sistemi di difesa terrestre». Obiettivo, costruire e […]
16 Ottobre 2024
Il gioco cinico sui figli
Diritti di Michela Marzano Cosa intendeva il sindaco di Genova, Marco Bucci, quando ha detto che fare figli fa bene alla società? E quando ha annunciato […]
16 Ottobre 2024
LA SELEZIONE FATTA AL BUIO (DIFENDENDO I CONFINI)
L’analisi ANTONIO MARIA MIRA   «Tu sì, tu no». È una selezione quanto avvenuto nella notte di domenica a 15-20 miglia a sud di Lampedusa. Gli […]
16 Ottobre 2024
What happened today 15/10/2024
What happened today 15/10/2024   https://www.haaretz.com    
16 Ottobre 2024
Is Kamala 2024 Clinton 2016?
IIs Kamala 2024 Clinton 2016?   https://jacobin.com    
16 Ottobre 2024
Pourquoi Israël multiplie les incursions dans le Golan 
  ÉCLAIRAGE Pourquoi Israël multiplie les incursions dans le Golan Par Noura DOUKHI Trois frappes israéliennes sur la banlieue sud de Beyrouth, les premières depuis près […]
16 Ottobre 2024
News
USA a Israele firmata da Austin e Blinken: “se Israele non migliora la consegna degli aiuti entro 30 giorni, le vendite di armi degli Stati Uniti […]
16 Ottobre 2024
Au Sénégal, des dissidents disputent au PDS l’héritage d’Abdoulaye Wade
  POLITIQUE Au Sénégal, des dissidents disputent au PDS l’héritage d’Abdoulaye Wade Tandis qu’une coalition candidate aux législatives dénonce devant la justice un abus de faiblesse […]
15 Ottobre 2024
Al Met di NY Siena diventa il fulcro del Rinascimento
di Pierluigi Piccini   Ci sono situazioni che sono veramente insopportabili: tra queste, l’omogeneizzazione culturale o, in altre parole, la centrifugazione delle differenze. Che poi, alla […]
15 Ottobre 2024
Quanto siete fashion?
di Paolo Neri Voltate in buon italiano antico il seguente brano in neolingua italiese. Tradurre solo i termini italiesi che non hanno equivalenti in un vocabolario […]
14 Ottobre 2024
Les hommes de confiance de Robert Beugré Mambé, le Premier ministre ivoirien
  POLITIQUE Les hommes de confiance de Robert Beugré Mambé, le Premier ministre ivoirien LA GARDE RAPPROCHÉE – Durant sa première année à la tête du […]
14 Ottobre 2024
Montale legge ‘Forse un mattino andando…’
14 Ottobre 2024
Kiss – Rock And Roll All Nite
14 Ottobre 2024
Gilioli, il caso resta aperto FdI contro Giuli sul successore
LA POLEMICA Il ministro vuole nominare oggi Spano capo di gabinetto: “Ha la mia fiducia”. Fronda tra i meloniani “È vicino al Pd, inviso ai Pro […]
14 Ottobre 2024
La destra si mangia la Gnam: chi protesta viene “segnalato”
Galleria Nazionale Arte Moderna – Egemonia? Il comizio del libro di Bocchino con La Russa, il prossimo party con Meloni e Angelucci: un museo ridotto a vetrina. […]
14 Ottobre 2024
Usa, i Grandi elettori. Chi sono e chi li sceglie
di Milena Gabanelli e Giuseppe Sarcina Perché il popolo americano non sceglie direttamente il Presidente? E perché si vota sempre di martedì e non di sabato […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.