piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Ottobre 2024
L’attacco di un drone di Hezbollah uccide quattro soldati israeliani e ne ferisce più di 60. Drone attack kills four Israeli soldiers and injures more than […]
14 Ottobre 2024
“Troppo tardi per la spending Il governo costretto a tagli lineari”
l’intervista La spesa pubblica Carlo Cottarelli francesca schianchi Carlo Cottarelli, economista, oggi direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dopo una brevissima esperienza da senatore del Pd, […]
14 Ottobre 2024
JION US INPARIS
JION US IN PARIS   https://gagosian.com
14 Ottobre 2024
“Ladies’ Lunch”
“Ladies’ Lunch”   https://www.newyorker.com
14 Ottobre 2024
What happened today 13/10/2024
What happened today 13/10/2024   https://www.haaretz.com    
14 Ottobre 2024
The Economist today 13/10/2024
The Economist today 13/10/2024     https://www.economist.com    
14 Ottobre 2024
Le Liban, la scène où l’Iran joue toutes ses cartes 
  ÉCLAIRAGE Le Liban, la scène où l’Iran joue toutes ses cartes Par Mounir RABIH LE POINT DU MATIN Quatre soldats israéliens tués par une attaque […]
13 Ottobre 2024
Bonnie Tyler – It’s A Heartache
13 Ottobre 2024
Le buone idee hanno le gambe lunghe e grande longevità
di Pierluigi Piccini Le buone idee hanno le gambe lunghe e grande longevità: lo dimostra Penne e video sconosciuti, arrivato alla XXVII edizione con un crescente […]
13 Ottobre 2024
Fabio Giorgi Alberti
      https://www.instagram.com/p/CihjT9yMwOU/?utm_source=ig_web_copy_link
13 Ottobre 2024
Studiando si sarebbero accorti che Giuli è solo citazioni senza progetto
Se non avete capito il discorso del ministro Alessandro Giuli studiate di più       
13 Ottobre 2024
Motörhead – Ace Of Spades 
13 Ottobre 2024
Il seme cattivo fiorisce ancora
Nick Cave. Il leader maledetto dei Bad Seeds si è traghettato nell’età adulta con un’iperattività produttiva dalla poesia al romanzo, all’ultimo disco, «Wild God», che illumina […]
13 Ottobre 2024
Ronchi-Poveromo, cosmopolitismo e ferite della Storia sul litorale apuano
Memorie del secolo Un trio di germaniste fra Marina di Massa e Forte dei Marmi, poi con gli anni accorsero molti «spiriti liberi», dai Wallerstein a Jollos, […]
13 Ottobre 2024
James Ensor Arriverà l’angelo sterminatore
Irriverente e anticipatore. Unico e grottesco Il pittore belga morto 75 anni fa è protagonista di quattro mostre ad Anversa Lara Crinò ANVERSA Sperimentato resulfureo e […]
13 Ottobre 2024
Quant’è Pop l’Art di Wesselmann
di Stefano Bucci   Corpi dalle curve perfette, bicipiti palestrati, bocche sensuali e ciglia lunghissime (come quelle di Marilyn), interni domestici stracolmi di buone cose di […]
13 Ottobre 2024
October’s must-see exhibitions: Munch, Bacon and the mysterious life of Tamara de Lempicka
October’s must-see exhibitions: Munch, Bacon and the mysterious life of Tamara de Lempicka   https://www.theartnewspaper.com  
13 Ottobre 2024
It’s Eloghosa Osunde’s world, and we’re all just living in it!
It’s Eloghosa Osunde’s world, and we’re all just living in it!     https://www.glamour.co.za    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.