piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Ottobre 2024
What happened today 11/10/2024
What happened today 11/10/2024     https://www.haaretz.com    
12 Ottobre 2024
Wafic Safa, « l’homme des missions spéciales » du Hezb, dans le viseur d’Israël 
  PORTRAIT Wafic Safa, « l’homme des missions spéciales » du Hezb, dans le viseur d’Israël Par Salah HIJAZI LE POINT Journée meurtrière au Liban-Sud; nouvel […]
12 Ottobre 2024
The OB-GYN running on abortion rights in conservative Wisconsin
The OB-GYN running on abortion rights in conservative Wisconsin   https://www.nytimes.com    
12 Ottobre 2024
Al via il Forum Leader dei GAL con l’INU protagonista: “Grandi opportunità”
Al via il Forum Leader dei GAL con l’INU protagonista: “Grandi opportunità”   https://www.inu.it    
11 Ottobre 2024
NEWS
Ventidue persone sono state uccise e 117 ferite negli attacchi aerei israeliani al centro di Beirut giovedì sera, ha dichiarato il ministero della Sanità libanese. 22 […]
11 Ottobre 2024
Piancastagnaio. Performance di Emiliano Baiocchi
video di Francesco Baiocchi
11 Ottobre 2024
Abbadia San Salvatore. Docufilm Wwf proiettato al teatro Amiata lancia l’allarme sui tagli selvaggi Boschi risorsa da tutelare
di Mariella Baccheschi ABBADIA SAN SALVATORE È approdato anche a Abbadia San Salvatore il documentario “Boschi toscani: una scomoda verità”, l’ultimo lavoro del “Gruppo Foreste del […]
11 Ottobre 2024
Toscana Life Sciences, Landi si dimette. Il peso di un progetto mai decollato
I debiti accumulati e gli ostacoli al Biotecnopolo, lascia il presidente. Al suo posto l’ex rettore Frati? Aldo Tani   Siena Il passo indietro è stato […]
11 Ottobre 2024
Deep Purple – Smoke On the Water
11 Ottobre 2024
Georg e il “rancore”della successione
I veleni del Vaticano – “È morto Ratzinger, ma vogliono seppellire Francesco” è l’attacco mediatico a cui si è assistito persino di recente, motivato anche da Gänswein, […]
11 Ottobre 2024
Zelensky a Roma con il suo «piano» Il sostegno e la prudenza di Meloni
La guerra in Europa La presidente del Consiglio garantisce appoggio «incrollabile», ma sulle armi non cambia linea. Mosca provoca: dall’Ucraina nessun segnale per un armistizio. La […]
11 Ottobre 2024
Dosi: «Il governo fa macelleria intellettuale sull’università: è l’anticipo dei sacrifici di Giorgetti»
Universitaglia Intervista a Giovanni Dosi, docente emerito di economia al Sant’Anna di Pisa, firmatario dell’appello contro i tagli di 39 società scientifiche italiane: “Con questa decisione l’esecutivo […]
11 Ottobre 2024
“Via i testimoni scomodi” L’Idf vuole mano libera per sfondare in Libano
Il retroscena L’esercito dello Stato ebraico sospetta che Hezbollah scopra le sue mosse intercettando le comunicazioni dei caschi blu di Gianluca Di Feo Il vertice della […]
11 Ottobre 2024
Italia in prima linea
Francesco Grignetti L’Italia è un pilastro della missione Unifil. Che a rigore dovrebbe essere chiamata Unifl-2, perché subentrò a una missione precedente che fu un clamoroso […]
11 Ottobre 2024
«Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse Il diritto internazionale deve essere rispettato»
L’intervista   di Paola Di Caro Tajani: «Bene che ora venga aperta un’inchiesta» ROMA È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su […]
11 Ottobre 2024
Libano, anche gli operatori umanitari colpiti dalla guerra
Sono circa un milione le persone in fuga dal conflitto che sta interessando il Libano. Un numero cresciuto a dismisura nelle ultime settimane che è andato […]
11 Ottobre 2024
What happened today 10/10/2024
What happened today 10/10/2024   https://www.haaretz.com    
11 Ottobre 2024
Entre l’armée malienne et Wagner, les prémices d’un divorce ?
  POLITIQUE Entre l’armée malienne et Wagner, les prémices d’un divorce ? Alors que les Fama et les combattants de Wagner viennent de mener une opération […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.