piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

9 Ottobre 2024
Aerosmith – Walk This Way
9 Ottobre 2024
Collasso della sanità, pagano le famiglie 4,5 milioni di italiani rinunciano a curarsi
L’analisi Il 23 dicembre 1978 il Parlamento approvava a la legge 833 che istituiva il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in attuazione dell’art. 32 della Costituzione. Un […]
9 Ottobre 2024
UN AUTOGOL SUL METODO CHE ALIMENTA LA SPACCATURA
La Nota   di Massimo Franco   C’è solo da sperare che la maggioranza capisca. Quando si tratta di istituzioni di garanzia come la Corte costituzionale, […]
9 Ottobre 2024
Le forzature istituzionali
Il commento di Stefano Cappellini Giorgia Meloni si risente molto quando le viene rimproverata la modesta cultura istituzionale del partito che presiede e la sua difficoltà […]
9 Ottobre 2024
Giuli si presenta: infosfera e fare cassa sul patrimonio
Il neo ministro della cultura illustra le sue «teoretiche» linee-guida del dicastero Arianna Di Genova Non dev’essere stato facile ascoltare l’audizione del ministro Alessandro Giuli, né […]
9 Ottobre 2024
Il Comune di Siena fa propria la lettura americana della sua storia…
  OGGETTO: Determinazione a contrattare e affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del DLgs n.36/2023 – Mostra a New York “Siena The […]
9 Ottobre 2024
Il ministro Giuli alla Camera parla di “apocalittismo difensivo” e “infosfera globale”. M5s: “Una supercazzola assurda”
Il ministro Giuli alla Camera parla di “apocalittismo difensivo” e “infosfera globale”. M5s: “Una supercazzola assurda” https://www.ilfattoquotidiano.it/  
9 Ottobre 2024
SE L’IA PUNTA AL PROFITTO
Editoriale Intelligenza artificiale, la svolta ANDREA LAVAZZA   Quando si chiede a ChatGPT se Geoffrey Hinton, vincitore in condivisione del Nobel per la Fisica 2024, è […]
9 Ottobre 2024
Politique RD Congo
À la une Politique RD Congo Sommet de l’OIF : Tshisekedi se fâche, Kagame s’impose Le sommet de la Francophonie a été le théâtre, ce samedi 5 […]
9 Ottobre 2024
What happened today 8/10/2024
What happened today 8/10/2024   https://www.haaretz.com/
9 Ottobre 2024
Guerre israélienne contre le Liban : efforts et pressions pour épargner l’AIB 
Focus Guerre israélienne contre le Liban : efforts et pressions pour épargner l’AIB Par Yara ABI AKL Le Hezbollah revendique une attaque contre des soldats israéliens qui […]
9 Ottobre 2024
What Omarosa, John Kerry and Michael Cohen have in common
What Omarosa, John Kerry and Michael Cohen have in common   https://www.nytimes.com/international/    
8 Ottobre 2024
Cantiere Esselunga, rilievi per valutare le volumetrie
1
8 Ottobre 2024
Nirvana – Smells Like Teen Spirit
8 Ottobre 2024
Acqua pubblica, il governo Meloni l’attacco definitivo al Referendum 2011
Commenti Troviamo incredibile la cecità con cui il governo Meloni sta gestendo il più importante bene comune che abbiamo: l’acqua. Veniamo infatti da una torrida estate che […]
8 Ottobre 2024
Tagli lineari oltre i tre miliardi Giorgetti chiede conto ai ministri I Comuni: “Abbiamo già dato”
Il retroscena Il Mef lavora alla spending review L’Anci all’attacco per evitare il congelamento di 100 milioni previsto nel 2025 di Giuseppe Colombo ROMA — Le […]
8 Ottobre 2024
La triste Pontida del Capitano
IL TACCUINO Marcello Sorgi «Sono quattro scemi», così Salvini ha tagliato corto sulle accuse dei giovani leghisti a “Tajani scafista”, anche se poco dopo s’è affrettato […]
8 Ottobre 2024
Ritratti di filologi
Ritratti di filologi   https://www.rivistailmulino.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.