piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

8 Ottobre 2024
What happened today 7/10/2024
What happened today 7/10/2024   https://www.haaretz.com/
8 Ottobre 2024
One Year on, Gaza Is Democrats’ Far-Right War
One Year on, Gaza Is Democrats’ Far-Right War   https://jacobin.com/
8 Ottobre 2024
Comment Netanyahu a capitalisé sur la menace iranienne pour revenir en force 
Récit Comment Netanyahu a capitalisé sur la menace iranienne pour revenir en force Par Noura DOUKHI L’armée israélienne dit avoir éliminé le commandant du QG du Hezbollah […]
8 Ottobre 2024
Le Burkina Faso rappelle tous ses diplomates en Côte d’Ivoire
  Politique Le Burkina Faso rappelle tous ses diplomates en Côte d’Ivoire Les autorités ivoiriennes n’ont pas été informées de cette décision, intervenue quelques jours avant […]
7 Ottobre 2024
La committenza pubblica abdica a favore degli archistar
La committenza pubblica nelle mani degli archistar   https://www.instagram.com/
7 Ottobre 2024
Esempio di colonialismo culturale
Come è lontana l’esperienza della mostra, Painting in Renaissance Siena, cura di Keith Christiansen, Carl Strehlke, Laurence Kanter, The Metropolitan Museum of Art – New York, […]
7 Ottobre 2024
NEWS
il 7 ottobre e oggi Israele celebrerà le commemorazioni per il primo anniversario da quando Hamas ha sfondato la barriera che divideva la Striscia di Gaza […]
7 Ottobre 2024
En Tunisie, 14,5 % de votants à la mi-journée et des bureaux ouverts jusqu’à 18 heures
  POLITIQUE En Tunisie, 14,5 % de votants à la mi-journée et des bureaux ouverts jusqu’à 18 heures Alors que la plupart des témoins faisaient état d’une certaine […]
7 Ottobre 2024
Parte l’offerta di Poste, allo Stato 2,3 miliardi Per Mps nuova tranche del 10% entro l’anno
Privatizzazioni: dal 21 al 24 ottobre il collocamento del 14% dell’azienda guidata da Del Fante, il 35% riservato ai risparmiatori Parte l’offerta di Poste, allo Stato […]
7 Ottobre 2024
Damiano David – Silverlines
7 Ottobre 2024
Sistemare Renzi? Una proposta
Rino Genovese Un risultato Renzi lo ha ottenuto: quello di far litigare una volta di più il Pd e i 5 Stelle. Conte non sbaglia quando […]
7 Ottobre 2024
Autonomia, banche, Ius: tutta la Lega contro Tajani
Prato – Giorgetti “tasse ai ricchi” i militanti: “lui è un vero terun” Di gia.sal. “Tajani? Terun”. Ma come, è romano. “Appunto…”. Il signor Franco, ex ferroviere di […]
7 Ottobre 2024
Nel fango con Orbán
IL RACCONTO A Pontida trionfa il leader ungherese e il pratone verde si tinge di nero Folla in delirio per i sovranisti europei ospitati al raduno […]
7 Ottobre 2024
Petrolio (e nucleare) nel mirino
  di Guido Olimpio Quali sono gli obiettivi di Israele? Dai siti atomici a quelli dedicati alla produzione e all’esportazione del greggio, ecco le opzioni minime […]
7 Ottobre 2024
Riconoscere la sofferenza
l’analisi Ayelet Gundar-Goshen 1. La neonata è rimasta chiusa per venti minuti nel ripostiglio prima che sua madre Sheila (nome di fantasia) si rendesse conto che […]
7 Ottobre 2024
Il Punto 04/10/2024
Il Punto 04/10/2024   https://lavoce.info/  
7 Ottobre 2024
Fantasia for Piano
Fantasia for Piano https://www.newyorker.com
7 Ottobre 2024
What happened today 6/10/2024
What happened today 6/10/2024   https://www.haaretz.com    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.