piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

6 Ottobre 2024
What happened today 5/10/2024
What happened today 5/10/2024   https://www.haaretz.com/
5 Ottobre 2024
A proposito di “Quale bene comune? …”
di Pierluigi Piccini Incontrarsi per parlare del “vivere associato”, nella città delle Contrade, è un po’ come fare un corso di alfabetizzazione a Manzoni. Siamo seri. […]
4 Ottobre 2024
Alceste Angelini traduttore dei poeti greci
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti Alceste Angelini (1920-1994) tra il 1941 e il 1944 pubblica alcune delle sue traduzioni dai poeti […]
4 Ottobre 2024
Le vittime e i giusti: l’altro Novecento
IL DIBATTITO Per uscire da una narrazione esclusivamente bellica del secolo scorso, occorre capovolgere lo sguardo GEROLAMO FAZZINI   Nella nuova versione de “Il passato: istruzioni […]
4 Ottobre 2024
NEWS
Beirut dove questa notte ha subito il più intenso bombardamento da quando è iniziato l’attacco israeliano Raids nocturnes israéliens contre la banlieue sud de Beyrouth, Hachem […]
4 Ottobre 2024
Nasce a Piancastagnaio il nuovo oratorio Parrocchiale San Filippo Neri
L’ex hotel Capriolo diventerà un oratorio E’ stato acquisito dalla comunità guidata da don Giampietro e da don Francisco con l’aiuto della Conferenza Espiscopale Italiana PIANCASTAGNAIO […]
4 Ottobre 2024
Mps, Giorgetti annuncia: “vendita ulteriore quota MEF entro l’anno”
Mps, Giorgetti annuncia: “vendita ulteriore quota MEF entro l’anno”   https://www.orafinanza.it/it/    
4 Ottobre 2024
Siena. La retorica rende il futuro invisibile
“Siena, con il suo ricco arazzo di storia, l’impegno per l’innovazione e la dedizione alla conservazione del patrimonio, funge da incarnazione vivente del tema “Reinventare le […]
4 Ottobre 2024
Metallica: Enter Sandman
4 Ottobre 2024
L’ultima telefonata di Sangiuliano a Boccia
L’ultima telefonata di Sangiuliano a Boccia: l’incontro con Meloni e le spese per i viaggi. ‘La nomina? Non posso dire al telefono’ – ESCLUSIVO Non solo […]
4 Ottobre 2024
Caos treni a Roma: trovato il capro espiatorio
Il caso Sospeso il contratto con l’azienda coinvolta nella manutenzione dello snodo di Roma. Ma ieri ancora due ore di ritardi causati da un “telone sui binari” […]
4 Ottobre 2024
“Netanyahu non può piegare Teheran L’Europa deve lavorare a un’intesa diplomatica”
Hollande L’intervista all’ex presidente francese di  Anais Ginori PARIGI — «La Francia deve sostenere la difesa di Israele ma ora è necessario un cessate-il-fuoco per evitare […]
4 Ottobre 2024
Pozzi nel mirino
Fabiana Magrì Il presidente degli Stati Uniti ha detto «no» – finora – al sostegno di un attacco israeliano ai siti nucleari dell’Iran ma ha ammesso […]
4 Ottobre 2024
Un ministro due anime
Il commento di Francesco Bei Il ministro Giancarlo Giorgetti deve avere un gemello che sale e scende dai palchi parlando a suo nome. È stato questo […]
4 Ottobre 2024
Dai prelievi sugli utili ai bonus. Caccia ai fondi per la manovra. Il Tesoro cerca coperture stabili
Il retroscena   di Mario Sensini Servono tra 20 e 25 miliardi per il taglio del cuneo e dell’Irpef e per la natalità   ROMA Il principio […]
4 Ottobre 2024
Più tasse per tutti (si salveranno soltanto gli evasori)
Le dichiarazioni del ministro Cosa prevede la manovra del Governo, tasse e sacrifici Sulla carta il progetto del ministro, cioè tassare i profitti esorbitanti, sarebbe non […]
4 Ottobre 2024
Black History Month: Reclaiming Narratives
Black History Month: Reclaiming Narratives   https://www.arts.ac.uk/colleges/central-saint-martins
4 Ottobre 2024
Raids nocturnes israéliens contre la banlieue sud de Beyrouth, Hachem Safieddine aurait été visé : ce qu’il faut savoir ce vendredi 
  GUERRE AU LIBAN Raids nocturnes israéliens contre la banlieue sud de Beyrouth, Hachem Safieddine aurait été visé : ce qu’il faut savoir ce vendredi ÉCLAIRAGE […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.