piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Ottobre 2024
En Côte d’Ivoire, la Fesci sur la sellette après le meurtre d’un étudiant
  POLITIQUE En Côte d’Ivoire, la Fesci sur la sellette après le meurtre d’un étudiant La mort d’un membre du plus grand syndicat étudiant de Côte […]
4 Ottobre 2024
Trump saw 2020 election results as an obstacle, not an outcome
Trump saw 2020 election results as an obstacle, not an outcome   https://www.nytimes.com    
4 Ottobre 2024
America Needs a New Strategy to Avert Even Greater Catastrophe in the Middle East
America Needs a New Strategy to Avert Even Greater Catastrophe in the Middle East   https://www.foreignaffairs.com        
3 Ottobre 2024
News
Beirut, colpita per la seconda volta al suo centro dai bombardamenti israeliani. Nel mirino: un centro sanitario che Israele sostiene fosse affiliato a Hezbollah Five killed […]
3 Ottobre 2024
Menaces, délations… Au Burkina Faso, les pro-Ibrahim Traoré sèment la terreur en ligne
  Politique Menaces, délations… Au Burkina Faso, les pro-Ibrahim Traoré sèment la terreur en ligne Sur les réseaux sociaux, les soutiens du président de la transition […]
3 Ottobre 2024
Stazione di AV a Creti, tutti d’accordo o quasi
https://corrieredisiena.it/
3 Ottobre 2024
Tagli ai fondi degli atenei a rischio ricerca, servizi e piano assunzioni
Sconcerto nelle tre università toscane per la scelta del governo. Il rettore di Pisa: “ Aumentare le tasse? È l’ultima ratio, comunque non basterebbe” di Azzurra […]
3 Ottobre 2024
BLACK SABBATH – “Paranoid”
3 Ottobre 2024
Fs, un altro disastro: l’Italia in tilt e Salvini accusa un “chiodo”
Treni – Il danno a una cabina elettrica blocca lo snodo di Roma: ritardi fino a quattro ore Di Nicola Borzi L’estate di passione dei treni italiani, […]
3 Ottobre 2024
Il Cdm dice sì al decreto flussi «bifronte» Tutele anti-caporali, stretta su Ong e asilo
La politica migratoria VINCENZO R. SPAGNOLO   Roma L’intento è quello «di semplificare il più possibile, di abbattere i tempi e di dare delle regole certe, […]
3 Ottobre 2024
I pericolosi «liberatori» del Medio Oriente
Opinioni Singolare che Netanyahu, il cui orizzonte ideologico è la guerra, prometta libertà agli iraniani mentre in patria tiene i palestinesi in un regime di apartheid e […]
3 Ottobre 2024
L’illusione di Netanyahu di creare con la forza un ordine stabile
Ristrutturare con la forza l’assetto della regione, transitare da un multilateralismo in salsa mediorientale con prevalenza israeliana a una egemonia fondata sul predominio dello stato ebraico, […]
3 Ottobre 2024
Tre pilastri per l’università
Scenari Un saggio su ricerca e saperi dello studioso dei processi innovativi, già rettore della Luiss, pubblicato dal Mulino   Presente e futuro di un’istituzione complessa […]
3 Ottobre 2024
Schlein-Conte duello rinviato “Prima le Regionali poi discutiamo”
LE TENSIONI TRA PD E M5S La leader dem convoca la segreteria ma per parlare solo della crisi in Medio Oriente. L’ex premier: “Se c’è Iv, […]
3 Ottobre 2024
Tutti i bambini di Marguerite Duras
l’intervento di Rosella Postorino Non ci sono tante foto di te da bambina. Ne ho in mente due o tre che ti ritraggono alle soglie della […]
3 Ottobre 2024
David Zwirner Now Represents Victor Man
David Zwirner Now Represents Victor Man https://www.davidzwirner.com/
3 Ottobre 2024
What happened today 2/10/2024
What happened today 2/10/2024   https://www.haaretz.com/    
3 Ottobre 2024
Frappe israélienne sur Bachoura, au coeur de Beyrouth; banlieue sud pilonnée : ce que l’on sait ce jeudi matin 
Liban Frappe israélienne sur Bachoura, au coeur de Beyrouth; banlieue sud pilonnée : ce que l’on sait ce jeudi matin Guerre Offensive terrestre : au moins huit […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.