piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

1 Ottobre 2024
Led Zeppelin – Whole Lotta Love
1 Ottobre 2024
L’agonia del sistema dell’informazione
 Michele Mezza Diceva Franco Fortini, uno dei più ispirati poeti nella nostra lingua del secolo scorso, che i conflitti del futuro sarebbero divampati nelle redazioni. Intendeva […]
1 Ottobre 2024
Austria, vittoria (di Pirro) dell’ultradestra che non riesce a trovare alleati di governo
L’Europa alle urne GIOVANNI MARIA DEL RE Vienna Vittoria sì, ma forse di Pirro. Man mano che le ore passano dalla domenica elettorale austriaca che ha […]
1 Ottobre 2024
Tajani-Lega, scontro sul voto in Austria: “Isolare i neonazisti”. “Ridicolo”
Botta e risposta dopo la vittoria di Fpo Redazione politica 30 Settembre 2024MILANO. «Credo che in Austria serva una forma di governo a guida popolare che […]
1 Ottobre 2024
Il decreto «di tutto un po’»: mance, condoni, bonus discriminatori
Il caso Oggi il voto di fiducia al senato sul dl «omnibus»: carcere per chi trasmette i «pezzotti» online, la nuova tassa sul celibato chiamata “bonus natale”, […]
1 Ottobre 2024
Derby a delinquere: 19 arresti nelle curve ultrà di Milan e Inter
tifo e ’ndrine – “Soci” in affari. Dagli atti emerge un patto “di non belligeranza” tra i capi delle tifoserie: un comitato d’affari per prendersi quel che […]
1 Ottobre 2024
Dagli Usa jet e uomini per difendere l’alleato Ma Biden: «La tregua è necessaria adesso»
Le mosse   di Viviana Mazza L’avvertimento a Teheran: «Non vi conviene reagire» New York Gli Stati Uniti stanno inviando «alcune migliaia» di truppe in Medio Oriente […]
1 Ottobre 2024
Israele, i commando oltre il confine libanese Via libera di Netanyahu all’attacco di terra
LA GIORNATA Iniziata l’operazione per smantellare le basi dei miliziani con una “occupazione limitata” Biden: “Vorrei che si fermassero”. Arretrano le forze armate di Beirut di  […]
1 Ottobre 2024
Israeli PM Netanyahu speaks to the people of Iran | LiveNOW from FOX
1 Ottobre 2024
What happened today 30/9/2024
What happened today 30/9/2024   https://www.haaretz.com    
1 Ottobre 2024
GUERRE AU LIBAN
  GUERRE AU LIBAN Incursion au Liban-Sud, frappes sur la banlieue sud, raid inédit sur Aïn el-Héloué : ce qu’il faut retenir de la nuit Le […]
1 Ottobre 2024
The politics of disaster
The politics of disaster   https://www.nytimes.com  
30 Settembre 2024
Piancastagnaio. Emiliano Baiocchi, Pareidolia (4 – 20 Ottobre)
30 Settembre 2024
NEWS
Libano: anche il centro di Beirut è stato colpito dai bombardamenti israeliani Israeli strikes may have displaced million people – Lebanon PM – BBC Attacco israeliano […]
30 Settembre 2024
Félix Tshisekedi en visite officielle en Hongrie
  DIPLOMATIE Félix Tshisekedi en visite officielle en Hongrie Le chef de l’État congolais est attendu, ce dimanche soir, à Budapest. Il rencontrera le Premier ministre […]
30 Settembre 2024
Piancastagnaio, ci siamo anche noi
30 Settembre 2024
E cosa risponde a chi dice che il suo Valentino ricorda il suo Gucci?
L’intervista Alessandro Michele “Il mio Valentino un grande inno alla vita” di Serena Tibaldi PARIGI E finalmente, ieri, è stato il giorno di Valentino firmato Alessandro […]
30 Settembre 2024
Enel vuole 8 nuove centrali geotermiche ma sul “tetto” in bolletta no definitivo
Niente “price cap” sulle bollette elettriche dei toscani ma un patto che potrebbe portare decine, forse centinaia di posti di lavoro, e una cifra di circa […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.