piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Settembre 2024
Sophia Loren cumple 90: una de las últimas leyendas del cine clásico celebra a lo grande en Roma
Sophia Loren cumple 90: una de las últimas leyendas del cine clásico celebra a lo grande en Roma   https://www.lanacion.com.ar    
29 Settembre 2024
Manu Chao: la felicidad y la angustia del músico que burla al sistema
El creador de ‘Clandestino’ publica su primer disco en 17 años. Escurridizo y complejo, un grupo de gente que le conoce traza el perfil de un […]
29 Settembre 2024
A lezione dall’uomo primitivo
A lezione dall’uomo primitivo     https://www.rivistastudio.com    
29 Settembre 2024
42 casi di rigenerazione urbana
Gianfranco Marrone Da un po’ di tempo, trent’anni o poco più, le città del mondo stanno cambiando: e diventano tutte uguali. Stesso centro storico con ristorazione […]
29 Settembre 2024
Poesia. «Sbagliando si vive. Parola di Wisława Szymborska»
Eugenio Giannetta Maciej Bielawski, ospita domenica di Torino Spiritualità, commenta l’opera della grande poetessa polacca, tutta incentrata sull’imperfezione del mondo Vivo, ergo sbaglio. Con questo titolo […]
29 Settembre 2024
Materia viva
Materia viva https://www.iltascabile.com
29 Settembre 2024
Per chi naviga la campana
Lubiana. Un’opera struggente e poetica di Adrian Paci nel sotterraneo della galleria Cukrarna, centro pulsante d’arte contemporanea della capitale slovena. Tre schermi, rintocchi casuali, albe e […]
29 Settembre 2024
Nagorno-Karabakh Bears the Scars of Azeri Control
BY OMAR HAMED BEATO One year after Azerbaijan’s militarized takeover of the area, Nagorno-Karabakh remains scarred by violence and loss. As peace efforts stall, our reporter […]
29 Settembre 2024
What happened today 28/9/2024
What happened today 28/9/2024   https://www.haaretz.com    
28 Settembre 2024
Cina, doppio stimolo all’economia: il governo e la banca centrale preparano un piano da 400 miliardi
di Redazione Economia Pechino emetterà bond speciali per sostenere i consumi delle famiglie e ripianare i debiti delle amministrazioni locali. La banca centrale taglia i tassi delle […]
28 Settembre 2024
Piancastagnaio. La Miniera del Siele, la famiglia Nathan e i Rosselli
Situato geograficamente nella porzione più meridionale della Riserva Naturale del Pigelleto, compresa tra l’edificio vulcanico del Monte Amiata e i rilievi montuosi del Gruppo del Monte […]
28 Settembre 2024
Crisi delle pelletterie, prospettive «Parco tecnologico in più distretti»
Il sindaco di Piantastagnaio Franco Capocchi annuncia: «Devo avvalermi di esperti di questo settore». L’obiettivo è sostenere i dipendenti e creare le condizioni per una ripartenza […]
28 Settembre 2024
Marcia indietro sulle navette
Marcia indietro sulle navette admin-ajax (14)   https://corrieredisiena.it/    
28 Settembre 2024
Sinistra e Verdi frenano sul Giani bis “Non è automatico che sia il candidato”
Sinistra e Verdi frenano sul Giani bis “Non è automatico che sia il candidato” di Ernesto Ferrara Stop a Giani. « Non è scontato nè automatico […]
28 Settembre 2024
Enzo Jannacci – Ma mi
28 Settembre 2024
Addio alla dama del cinema
1934-2024La celebre attrice inglese è morta ieri a Londra L’annuncio dei due figli e dei cinque nipoti   di Maurizio Porro Maggie Smith, da Shakespeare a […]
28 Settembre 2024
Elio Germano e Teho Teardo: “Bullismo mediatico contro chi si ribella al pensiero bellicista”
L’attore all’ex Opg – “La propaganda dei ‘conflitti necessari’ sta superando ogni limite” Di Giampiero Calapà  “C’è un problema: siamo in piena propaganda di guerra”. Elio Germano […]
28 Settembre 2024
La pietra angolare di Garin sull’Umanesimo
MAURIZI SCHOEPFLIN   Settant’anni e non dimo-strarli! Mi riferisco all’opera di Eugenio Garin Medioevo e Rinascimento (Laterza, pagine 336, euro 20,00) di recente accolta per la prima volta […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.