piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Settembre 2024
Rivoluzione Ai, il dialogo tra Sam Altman e John Elkann: così cambia il mondo
Rivoluzione Ai, il dialogo tra Sam Altman e John Elkann: così cambia il mondo   https://www.lastampa.it/  
27 Settembre 2024
The Admiral and the Con Man
The Admiral and the Con Man     https://www.newyorker.com    
27 Settembre 2024
Bénin : Olivier Boko, les sacs de billets et les accusations de complot contre Patrice Talon
  POLITIQUE Bénin : Olivier Boko, les sacs de billets et les accusations de complot contre Patrice Talon Autrefois très proche du président, l’homme d’affaires est […]
27 Settembre 2024
Olafur Eliasson Gets Lost in the Disconnect Between Science and Spectacle
Olafur Eliasson Gets Lost in the Disconnect Between Science and Spectacle   https://www.artnews.com/c/art-in-america/        
27 Settembre 2024
What happened today 26/9/2024
What happened today 26/9/2024   https://www.haaretz.com/
27 Settembre 2024
Berry à « L’OLJ » : L’initiative franco-américaine « pose les bases d’un accord sérieux » 
  INTERVIEW Berry à « L’OLJ » : L’initiative franco-américaine « pose les bases d’un accord sérieux » Par Mounir RABIH Frappe houthie sur Tel Aviv […]
27 Settembre 2024
Israel and Hezbollah Are Escalating Toward Catastrophe
Israel and Hezbollah Are Escalating Toward Catastrophe   https://www.foreignaffairs.com/
25 Settembre 2024
Il Papa chiama padre Raffaele Talmielli
La nomina Medico, neuropsichiatra, esorcista ufficiale della Diocesi di Siena adesso consultore della congregazione per la dottrina della fede. Padre Raffaele Talmelli, priore dell’eremo della Vita […]
25 Settembre 2024
Piancastagnaio. Pelletterie tra difficoltà e rilancio Prada e Garland pronti a partire
1 25 Settembre 2024 Provincia Le due aziende hanno ritirato i permessi di costruire un nuovo stabilimento e l’ampliamento dell’attuale Prosegue il dibattito sul Distretto industriale, […]
25 Settembre 2024
La Pianese nel fortino di Lucca
https://corrieredisiena.it/
25 Settembre 2024
La Multiutility riparte, 20 mesi dopo. E chiede un prestito da 900 milioni
L’assemblea dei soci dopo le elezioni riapre i giochi, ma neanche una parola sulla quotazione o no Silvia Ognibene , Giorgio Bernardini   Quasi come un […]
25 Settembre 2024
Motörhead – Ace Of Spades
25 Settembre 2024
Unicredit-Commerz, sì della Ue
  Meloni: è il libero mercato. Il governo tedesco si divide. L’apertura di Lindner. Bruxelles: «Fusioni utili» Andrea Rinaldi ,Marco Galluzzo   Il blitz di Unicredit […]
25 Settembre 2024
Cittadinanza, c’è il quorum si mobilita la società civile “Gli italiani hanno capito”
La campagna referendaria diventa virale grazie alla mobilitazione dei vip: raggiunte le 500 mila firme Magi : “L’obiettivo è un milione”. Schlein: “Non fermiamoci”. Stop di […]
25 Settembre 2024
Libano, ancora razzi. E Gantz non esclude l’operazione di terra
Protesta al Palazzo di Vetro – Guterres: “Il mondo non può lasciare che Beirut diventi un’altra Gaza”. Uccisi già 50 bambini e oltre 569 civili Di Fq […]
25 Settembre 2024
Il grido del Papa: fermate la guerra
Vangelo e società Il messaggio a conclusione dell’incontro per la pace di Sant’Egidio a Parigi. Far tacere le armi «prima che sia troppo tardi» Il presidente […]
25 Settembre 2024
Autonomia, il comitato Cassese: «Inevitabili le diseguaglianze»
Spacca-Italia Sui Lep i saggi ammettono «indicatori differenziali» tra nord e sud. Le opposizioni: «Meloni e Calderoli chiariscano in aula». Schlein cita Dossetti: «Servono ancora i circoli […]
25 Settembre 2024
Ballo in Musk
Il commento Flavia Perina Tre incontri in poco più di un anno, prima a Palazzo Chigi, poi al raduno di Atreju 2023 e adesso nella mecca […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.