piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Settembre 2024
Cimbri stronca il Terzo Polo
Cimbri stronca il Terzo Polo 1   https://www.italiaoggi.it/  
18 Settembre 2024
Deep Purple – Smoke On the Water
18 Settembre 2024
Fortini, “un poeta politico anche se parlava di fiori”
Trent’anni fa moriva l’intellettuale fiorentino: militante, incompreso e dimenticato. Eppure fu tra i lirici più importanti del 900 Di Crocifisso Dentello “Se non trovate interlocutori tra […]
18 Settembre 2024
Giovani «Vivete da pellegrini non da turisti» Il messaggio di Francesco per la Gmg
«Vivete da pellegrini non da turisti» Il messaggio di Francesco per la Gmg Pubblichiamo di seguito il testo del messaggio che papa Francesco ha inviato ai […]
18 Settembre 2024
«No al campo largo»
  L’addio a Calendadi Gelmini e Carfagna. Via anche Versace. Il leader: grave e incoerente. Tutte e tre potrebbero andare con Noi moderati Alessandra Arachi   […]
18 Settembre 2024
L’Italia esulta. Ora per Fitto c’è l’osso duro Dombrovskis
Ue Meloni torna in scena, ma calamitata nell’orbita di un Ppe che ha divorato gli alleati Andrea Colombo Il giubilo è sincero, direttamente proporzionale alla paura che […]
18 Settembre 2024
Appello di Draghi per gli eurobond “Chi si oppone nega l’Europa”
La sfida del debito di Filippo Santelli Come si finanzia il futuro dell’Europa? Di fronte ai parlamentari di Strasburgo, a cui ha presentato ieri il suo […]
18 Settembre 2024
Esplodono migliaia di cercapersone Il colpo a sorpresa piega Hezbollah
Esplodono migliaia di cercapersone Il colpo a sorpresa piega Hezbollah Fabiana Magrì I cercapersone si sono surriscaldati. Poi hanno emesso un “beep”, come per richiamare chi, […]
18 Settembre 2024
What happened today 17/9/2024
What happened today 17/9/2024   https://www.haaretz.com/
18 Settembre 2024
Trump, Outrage and the Modern Era of Political Violence
Trump, Outrage and the Modern Era of Political Violence   https://www.nytimes.com/international/
18 Settembre 2024
Explosion de bipeurs du Hezbollah : quel avenir pour le « front de soutien » libanais ? 
Bonjour Éclairage Explosion de bipeurs du Hezbollah : quel avenir pour le « front de soutien » libanais ? Par Salah HIJAZI Au lendemain de l’explosion des […]
18 Settembre 2024
Au Maroc, le PAM gèle l’adhésion de l’un de ses dirigeants, Salaheddine Aboulghali
Politique Maroc Au Maroc, le PAM gèle l’adhésion de l’un de ses dirigeants, Salaheddine Aboulghali La crise s’envenime au Parti authenticité et modernité (PAM) qui a gelé […]
17 Settembre 2024
NEWS
Tema delle migrazioni che toccano diversi Paesi europei Germany’s expanded border controls come into force – DW Il tema delle migrazioni al centro anche dei colloqui […]
17 Settembre 2024
Deux ans plus tard, le braquage de banque mené par Sali Hafez suscite toujours la controverse 
FOCUS Deux ans plus tard, le braquage de banque mené par Sali Hafez suscite toujours la controverse Par Malek Jadah Netanyahu fixe « le retour » des […]
17 Settembre 2024
Au Gabon, pourquoi le projet de nouvelle Constitution fait débat
  Politique Au Gabon, pourquoi le projet de nouvelle Constitution fait débat Des fuites du projet de Constitution, qui doit être soumis au vote des Gabonais […]
16 Settembre 2024
NEWS
USA e da quello che sembra sempre di più un attentato sventato a Donald Trump Trump safe after potential assassination attempt at golf course – Washington […]
16 Settembre 2024
Piancastagnaio, accordo tra il Conservatorio Franci e l’Accademia Musicale dell’Amiata
Piancastagnaio, accordo tra il Conservatorio Franci e l’Accademia Musicale Franci admin-ajax (13)   https://corrieredisiena.it/
16 Settembre 2024
Red Hot Chili Peppers – Dani California
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.