16 Settembre 2024
16 Settembre 2024
Scontro – Il garante a vita “diffida” il leader su simbolo e due mandati L’ex premier difende la Costituente e gli rammenta attacchi e contratti Di Lorenzo […]
16 Settembre 2024
Intervista all’ex magistratom Spataro di Liana Milella Ieri la solidarietà di Nordio, oggi l’altolà di Delmastro con quel «non si processa chi difende la Patria!». Che […]
16 Settembre 2024
di Francesco Verderami D’Alema: Tony Blair voleva anche l’invasione di terra, noi eravamo contro e grazie agli Stati Uniti fu evitata. Nel Donbass può decidere il […]
16 Settembre 2024
L’intervista Giuseppe Conte «Non auguro a Matteo Salvini una condanna penale, come a nessun avversario politico», premette il leader del M5S Giuseppe Conte iniziando questa intervista […]
16 Settembre 2024
Économie Panafricain Les coulisses de la rencontre secrète organisée par Aliko Dangote au Rwanda Certaines des plus grandes fortunes et personnalités parmi les plus influentes du […]
16 Settembre 2024
Flesh of Your Flesh https://www.newyorker.com
16 Settembre 2024
What happened today. 15/9/2024 https://www.haaretz.com/
15 Settembre 2024
15 Settembre 2024
15 Settembre 2024
Quando, alla fine degli anni Sessanta, si iniziò a chiudere al traffico il centro storico di Siena, fu presa una scelta impopolare ma poi rivelatasi più […]
15 Settembre 2024
15 Settembre 2024
Retrospettive. A vent’anni dalla sua scomparsa, una personale al Museo delle Culture di Lugano dedicata alle sue fotografie. Intellettuale dalla curiosità inesauribile, antropologo irregolare, attraverso i suoi […]
15 Settembre 2024
Novecento riscoperto/1. Fu sempre un «anti-Proust», con precisione e rapidità di stile letterario quasi ineguagliate. Ossessionato dal denaro e dall’erotismo, aveva uno sguardo speciale. E nel […]
15 Settembre 2024
Van Gogh dazzles, the Fourth Plinth beckons and Norwich nabs some narcs – the week in art https://www.theguardian.com/europe
15 Settembre 2024
Michele Mezza “L’Europa si è lasciata sfuggire la rivoluzione digitale trainata da Internet e gli aumenti di produttività che ne sono conseguiti: infatti il divario di […]
15 Settembre 2024
IL LIBRO ALESSANDRO BELTRAMI «La Chiesa avrebbe solo musei, gelosi custodi dei lavori degli antichi artisti, solo perciò superbi e magnifici cimiteri, da offrire alla […]
15 Settembre 2024
In due anni non abbiamo visto che intellettuali organici e lottizzazioni Massimiliano Panarari Giovanni Gentile o Roberto Vannacci? Ai posteri l’ardua sentenza – anche se, in […]


















