piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Settembre 2024
Francesco: «Sono atti contro la vita sia abortire sia respingere i migranti»
Pietro e il mondo MIMMO MUOLO   Inviato sull’aereo papale Un occhio sulle elezioni americane. Tra il candidato abortista (Kamala Harris) e l’altro anti migranti (Donald […]
14 Settembre 2024
Le brief les clefs de l’actualité africaine
  Au programme de cette édition : 1 – Sénégal : Bassirou Diomaye Faye dissout l’Assemblée nationale   2 – Mali : le cas Kassoum Goïta ex-patron des […]
14 Settembre 2024
What happened today 13/9/2024
What happened today 13/9/2024   https://www.haaretz.com/    
14 Settembre 2024
The latest, with 53 days to go
The latest, with 53 days to go   https://www.nytimes.com/
14 Settembre 2024
Pourquoi Israel multiplie les provocations au Liban-Sud 
  ÉCLAIRAGE Pourquoi Israel multiplie les provocations au Liban-Sud Par Jeanine JAKLH ÉCLAIRAGE Intensification des frappes en Syrie : le message d’Israël à l’Iran Par Noura […]
13 Settembre 2024
Acta Historiae Artium, una idea di mostra per il Palazzo delle Papesse
Acta Historiae Artium, una idea di mostra per il Palazzo delle Papesse    
13 Settembre 2024
NEWS
“La terra da qui sembra davvero un luogo perfetto”, le parole dei protagonisti della prima passeggiata spaziale realizzata da privati Polaris Dawn Crew Completes First-Ever Private […]
13 Settembre 2024
Au Sénégal, Bassirou Diomaye Faye dissout l’Assemblée nationale
  POLITIQUE Au Sénégal, Bassirou Diomaye Faye dissout l’Assemblée nationale Deux ans après les dernières législatives, le président sénégalais a annoncé la dissolution de l’Assemblée nationale. […]
13 Settembre 2024
Manufatto realizzato in elementi prefabbricati di cemento armato in Via Don Minzoni disposto nella precedente zona Telecom, sul lato che guarda Via Bixio a filo strada
13 Settembre 2024
Julio Le Parc, “Repetita iuvant”
Julio Le Parc – Melodia 2024, exhibition view Galleria Continua, Roma   Julio Le Parc – 1958 → 2023 2023, exhibition view Galleria Continua, San Gimignano […]
13 Settembre 2024
Siviglia 2002
13 Settembre 2024
Beko, l’urlo dei 300 Sciopero e presidio «E’ solo il primo passo Garanzie sul futuro»
Siena Al via la mobilitazione nello stabilimento di viale Toselli tra bandiere e canti: «La gente come noi non molla mai», è il messaggio all’azienda La […]
13 Settembre 2024
Nuovo anno, nuova carica di supplenti «In Toscana mille prof precari in più»
Meno tre giorni al ritorno in classe: assegnate appena 1.727 cattedre di ruolo su 3.549 a disposizione Ivana Zuliani   Meno tre giorni alla riapertura e […]
13 Settembre 2024
Edoardo Bennato – Venderò
13 Settembre 2024
Italia fanalino di coda per gli stipendi dei prof “Aumenti insufficienti”
Nell’area Ocse il nostro Paese resta in fondo alla classifica: un rapporto certifica che siamo penultimi per crescita dei salari tra il 2015 e il 2023 […]
13 Settembre 2024
Un grande progetto la scuola richiede una svolta
  di Ernesto Galli della Loggia   Il governo Meloni sembra avere urgente bisogno di uno scatto, di mettere in cantiere qualcosa di importante, un progetto […]
13 Settembre 2024
Piove sul campo largo, ma l’unità è sui contenuti
La festa di Verdi e Sinistra. «L’alternativa alla destra la costruiamo sui temi», dice Schlein mentre la sala fischia Renzi e Calenda (assenti). Fratoianni: non è geometria. […]
13 Settembre 2024
Via al «tavolo» del campo largo Il patto della birra tra i leader
  Alla festa di Avs scintille Conte-Magi sull’Ucraina. La platea fischia il nome di Boschi Adriana Logroscino ROMA Corrucciato, Giuseppe Conte, nonostante gli incoraggiamenti e gli applausi […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.